fbpx

Intercettazioni multiple di velivoli russi per la NATO

I caccia della NATO sono decollati 10 volte lunedì 29 marzo 2021, per seguire bombardieri e caccia russi durante un insolita attività sul Nord Atlantico, sul Mare del Nord, sul Mar Nero e sul Mar Baltico.

In tutto, gli aerei della NATO hanno intercettato sei diversi gruppi di aerei militari russi vicino allo spazio aereo dell’Alleanza in meno di sei ore.

“L’intercettazione di più gruppi di aerei russi dimostra la prontezza e la capacità delle forze della NATO di proteggere i cieli alleati 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, 365 giorni all’anno”, ha dichiarato il generale di brigata Andrew Hansen, vice capo delle operazioni di stato maggiore presso l’Allied Air Command, Ramstein, Germania.

Nell’estremo nord, gli F-16 norvegesi sono decollati dopo che i radar hanno individuato due gruppi di aerei militari russi in volo vicino alla costa norvegese.

I jet norvegesi hanno intercettato due bombardieri Tu-95 Bear, che hanno continuato verso il Regno Unito e il Belgioche hanno fatto levare in volo i caccia Typhoon e F-16.

Più tardi nel corso della giornata, gli F-16 norvegesi hanno intercettato due bombardieri Tu-160 Blackjack su acque internazionali.

I radar NATO hanno anche rilevato tre aerei militari russi vicino allo spazio aereo alleato volare assieme sopra il Mare Nero. Aerei da combattimento turchi, rumeni e bulgari sono volati in cielo per rintracciare gli aerei russi fino a quando non hanno lasciato l’area.

Separatamente, Eurofighter italiani hanno eseguito l’intercettazione di un aereo da pattugliamento marittimo russo Il-38 scortato da aerei da combattimento sul Mar Baltico che volavano in entrata e uscita da Kaliningrad.

Gli uomini e le donne dei due centri di operazioni aeree combinate della NATO a Uedem, in Germania, e Torrejón, in Spagna, hanno risposto rapidamente a velivoli non identificati vicino ai confini dell’Alleanza lanciando combattenti dalla Norvegia, dal Regno Unito, dal Belgio, dall’Italia, dalla Romania, dalla Bulgaria e dalla Turchia. indagare e proteggere lo spazio aereo alleato “, ha detto il brigadiere Hansen, aggiungendo che la missione di polizia aerea della NATO è un” vero sforzo collettivo “.

Gli aerei militari russi spesso non trasmettono un codice transponder che ne indica la posizione e l’altitudine, non presentano un piano di volo o non comunicano con i controllori del traffico aereo, rappresentando un potenziale rischio per gli aerei di linea civili.

Gli aerei russi intercettati lunedì non sono mai entrati nello spazio aereo dell’Alleanza e le intercettazioni sono state condotte in modo sicuro e di routine.

Salvaguardare l’integrità dello spazio aereo dei membri dell’Alleanza è un compito in tempo di pace che contribuisce alla difesa collettiva della NATO e ricade sotto la responsabilità generale del Supreme Allied Commander Europe, il Generale Tod Wolters.

Comunicato stampa della NATO: qui

Articolo precedente

La NIMASA nigeriana riceve due AW109 e tre ordinati per la Marina

Prossimo articolo

Radar AESA per i Fighting Falcon dell’USAF

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie