fbpx

Saab invia negli Stati Uniti la prima sezione del T-7A Red Hawk

Saab ha spedito la sua prima sezione della parte posteriore del velivolo per il programma T-7A Red Hawk.

20210420-sv-3949575-1.jpg

Questa è una consegna chiave nel programma di sviluppo ingegneristico e manifatturiero (EMD) a Boieng, suo partner nel programma relativo gli aeromobili da addestramento avanzato T-7A Red Hawk destinati all’USAF.

La spedizione è avvenuta lo scorso 15 aprile 2021 dal sito Linköping di Saab in Svezia a Boeing a St. Louis nel Missouri. Al termine della fase di produzione EMD, il nuovissimo stabilimento Saab a West Lafayette in Indiana negli Stati Uniti intraprenderà la produzione da parte di Saab delle sezioni di posteriori per il programma T-7A.

La parte di fusoliera posteriore è stata progettata e costruita dalla Saab, sotto la partnership del T-7A con Boeing. All’arrivo a St Louis, la sezione di Saab sarà unita alla fusoliera anteriore, prima dell’installazione delle ali, degli equilibratori e dell’assemblaggio della coda al fine di diventare diventare una cellula di prova statica completa. Successivamente, tale cellula sarà impiegata per eseguire i test strutturali a terra durante la fase EMD del programma.

Il T-7A Red Hawk è un nuovo sistema avanzato di addestramento dei piloti progettato per l’USAF per addestrare la prossima generazione di piloti da combattimento per i decenni a venire. L’aereo ha beneficiato dell’approccio “breaking the norm” di Saab e Boeing alla progettazione, ingegneria e produzione di aerei militari, che ha visto il precedente aereo T-X passare dal concept al primo volo in soli 36 mesi.

Fonte e foto Saab

Articolo precedente

Leonardo cresce nell’elettronica navale con l’acquisizione del 30% di GEM

Prossimo articolo

NSPA acquires Remotely Operated Vehicle System (ROVS) for the Spanish Navy

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie