fbpx
CH47C/D dell'Aeronautica degli Emirati Arabi Uniti

Italia ed Emirati Arabi Uniti collaboreranno nei settori militari e sicurezza informatica

Nel ambito degli accordi intercorsi tra il Governo Italiano ed il Governo degli Emirati Arabi Uniti, sono state firmate intese del valore di oltre quaranta miliardi di euro che saranno investiti nel nostro Paese.

Artefici di questo importantissimo risultato per il Paese medio orientale e per l’Italia sono, rispettivamente, il Presidente degli Emirati Arabi Uniti, sua Altezza Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan ed il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel ambito di un apposito Business Forum bilaterale.

Le aree tematiche sono molteplici e spaziano dall’intelligenza artificiale ai data center, dal dominio subacqueo alla ricerca spaziale, dalle energie rinnovabili alle terre rare, ancora alla cultura e l’attuazione del cd. “Piano Mattei” grande ambito di cooperazione comune.

Nel settore della difesa e sicurezza entrambi i leader hanno sottolineato l’importanza di migliorare la cooperazione militare e di sicurezza per rafforzare le capacità di difesa e promuovere la stabilità regionale.

Vi è intesa nel collaborare sulla tecnologia della difesa attraverso la ricerca e lo sviluppo, lo
scambio di competenze tecniche, l’avanzamento della manutenzione e la modernizzazione delle attrezzature di difesa di entrambi i Paesi.

La cooperazione nel settore dell’industria militare si concentrerà sulla produzione congiunta, sul trasferimento di tecnologia e sullo sviluppo di strutture produttive per la difesa ed interesserà i nostri maggiori gruppi industriali del settore e le più importanti realtà emiratine.

La cooperazione tra Roma ed Abu Dhabi in materia di sicurezza comprenderà la lotta al terrorismo, la sicurezza informatica, la condivisione di informazioni e la risposta coordinata a disastri naturali e crisi umanitarie.

Entrambi i leader hanno sottolineato che la sicurezza e la stabilità del cyberspazio sono essenziali per promuovere la crescita economica digitale e lo sviluppo sostenibile; la cybersecurity è un pilastro fondamentale del partenariato Italia-UAE e le due nazioni continuano a rafforzare la sicurezza informatica.

Inoltre, Italia ed Emirati Arabi Uniti continuano a rafforzare la loro collaborazione nel potenziamento delle capacità, nella condivisione delle informazioni e nello sviluppo di Centri di Eccellenza per promuovere l’innovazione, la resilienza, la ricerca e lo sviluppo ed i programmi di formazione specializzati.

La loro partecipazione attiva alle iniziative di cooperazione informatica globale rafforza ulteriormente la capacità collettiva di contrastare le minacce emergenti e di rafforzare i meccanismi di difesa internazionale, compresa la collaborazione attiva nell’ambito della Counter Ransomware
Ransomware (CRI).

Italia ed Emirati Arabi Uniti vogliono esplorare le possibilità di approfondire la collaborazione in aree critiche e di instaurare una cooperazione a lungo termine tra le rispettive Agenzie responsabili della sicurezza informatica.

Tale cooperazione potrebbe essere formalizzata attraverso un apposito Memorandum of Understanding (MoU) anche per sostenere lo sviluppo di capacità di cybersecurity, l’allineamento delle politiche di cybersecurity e la mitigazione delle minacce emergenti.

A tal fine, entrambi i leader hanno sottolineato l’importanza di ospitare congiuntamente ed espandere gli eventi sulla cybersecurity, proponendo l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti quali hub internazionali attraverso vertici come GISEC, GITEX, INTERSEC, IDEX e Dubai Airshow, oltre ad il Rome Med Dialogues – Cybersecurity Forum.

Riconoscendo l’importanza della preparazione, l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti hanno riaffermato il loro impegno a svolgere esercitazioni congiunte di esercitazioni congiunte di cybersecurity, sulla base dell’impegno italiano in GISEC e CyberQ 2024.

I leader hanno anche hanno sottolineato la necessità di una più stretta cooperazione per affrontare le minacce di ransomware, riaffermando la costante collaborazione di entrambi i Paesi con i partner globali, tra cui le Nazioni Unite e gli Stati Uniti, per rafforzare le strategie di sicurezza informatica ed i meccanismi di condivisione delle informazioni.

Infatti, entrambi i Governo hanno convenuto che il potenziamento degli sforzi di condivisione delle informazioni rafforzerà la resilienza globale contro le minacce informatiche.

Da parte sua il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha firmato un Accordo di cooperazione nel settore della Difesa.

Tale accordo consolida il ruolo degli Emirati Arabi Uniti come partner chiave dell’Italia nella regione del Golfo.

L’intesa tra Italia ed Emirati Arabi Uniti prevede infatti un’ampia collaborazione non solo in ambito militare, ma anche a livello industriale, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente i legami tra i due Paesi nel settore della difesa e della sicurezza.

Fonte comunicato Presidenza del Consiglio dei Ministri

Foto credit @Aeronautica degli Emirati Arabi Uniti

Articolo precedente

Gli Stati Uniti sbloccano un miliardo di dollari di aiuti militari per le Filippine e Taiwan

Prossimo articolo

Altre vedette lanciamissili Acero per le Filippine

Articolo precedente

Gli Stati Uniti sbloccano un miliardo di dollari di aiuti militari per le Filippine e Taiwan

Prossimo articolo

Altre vedette lanciamissili Acero per le Filippine

Ultime notizie

Ultime notizie