La Reale Marina dei Paesi Bassi installerà i nuovi missili Evolved Sea Sparrow Block 2 e provvederà all’ammodernamento dell’Active Phased Array Radar (APAR) solamente su due delle quattro unità che compongono la classe De Zeven Provincien.
Inizialmente, tutta la classe avrebbe dovuto ricevere questi sostanziali aggiornamenti della capacità di difesa aerea, ma il costo, sia in termini economici che “operativi”, sta risultando molto più oneroso rispetto a quanto preventivato nel 2018.
Alla base di questa scelta i motivi sono diversi e riguardano l’ingresso in servizio della nuova versione del radar APAR, i periodi di manutenzione delle navi, la disponibilità di parti di ricambio nonché il piano di dismissione delle unità.
Il nuovo APAR sarà disponibile solamente a partire dal 2027 ed aggiornare tutte e quattro le navi sposterebbe in avanti nel tempo i lavori, rischiando di andare troppo a ridosso della data prevista di dismissione delle unità.

Foto: Ministero della Difesa olandese
Prima di iniziare il ciclo di aggiornamento delle capacità di difesa aerea, la nave deve subire un intenso intervento di manutenzione straordinaria dalla durata di quasi un anno che riguarda tutti gli altri sistemi. Due navi hanno già terminato questi lavori e fermarle nuovamente significherebbe privarsene nuovamente nell’arco di pochi anni.
Inoltre, il Ministero della Difesa di Amsterdam ritiene che a partire dal 2028 non saranno più disponibili le parti di ricambio per l’attuale versione dell’APAR e per il sistema di lancio, ma l’attuale programma prevede la radiazione delle navi “non aggiornate” attorno al 2034. La speranza è quella di recuperare i ricambi dai sistemi che saranno sbarcati dalle due unità che riceveranno i nuovi missili.
La data del “2028” per la fine dei ricambi non è casuale, dato che nei programmi originali le navi sarebbero dovuto essere sostituite nel 2029, ma nel 2019 il Ministero della Difesa ha esteso di cinque anni il servizio attivo delle navi in virtù del fatto che ha dovuto svincolare fondi per finanziare alcuni progetti immobiliari.
Per quanto concerne i fondi necessari all’aggiornamento delle due unità classe De Zeven Provincien il Ministero della Difesa afferma che saranno compresi tra i 250 milioni ed 1 miliardo di euro.
Tra i lavori di aggiornamento previsti c’è anche la sostituzione del cannone Otobreda 127/54 con il nuovo Leonardo LW 127/64.
Ovviamente, le due navi che non riceveranno i missili Evolved Sea Sparrow Block 2 rimarranno dotate dell’attuale ESSM Block 1.
Immagine di copertina: The Royal Netherlands Navy De Zeven Provincien-class frigate HNLMS Tromp (F-803) comes along side the U.S. aircraft carrier USS Harry S. Truman (CVN-75) in the Atlantic Ocean, 19 September 2009. (US Navy)