fbpx

L’Algeria acquista gli UAS da combattimento CH-5 Rainbow

Algeri avrebbe posto un ordine per l’acquisto di sei-dodici UAS da combattimento CH-5 Rainbow, sviluppati e prodotti da China Aerospace Science and Technology Corporation (CASC).

L’Aeronautica Algerina opera già da tempo gli UAV CH-3 e CH-4 dotati di motori a pistoni, mentre il CH-5 è propulso da un più performante motore turbo-prop.

Il CH-3, con peso massimo al decollo di 660 kg, ha la capacità di portare 80 kg di armamento od altri carichi con autonomia di 12 ore, mentre il CH-4 può decollare con un peso massimo di 1.330 kg di cui 345 kg rappresentati da carichi esterni, con 30 ore di autonomia in missione ISR o 12 ore in configurazione armata.

La mossa algerina deve essere letta come risposta agli acquisti di UAV che il Marocco ha effettuato in Israele (ed in Turchia i TB2 peraltro non confermato).

Tra i due Paesi Nordafricani è in atti una vera e propria gara al riarmo con immissione in servizio di sistemi d’arma tecnologicamente avanzati.

Gli acquisti di UAV/UAS da parte di Algeri non si fermeranno al CH-4; infatti, è previsto che sempre dalla Cina giungerà un consistente numero di WingLoong II dotati di motore turbo-prop, con peso massimo al decollo di 4,2 tonnellate, con velocità di crociera di 370 km/h, autonomia di 32 ore o di 20 ore alla massima velocità e capacità di carico di 480 kg.

Per quanto riguarda le caratteristiche, il CH-4 ha un’apertura alare di 21 metri, un peso massimo al decollo superiore le 3 tonnellate, una quota di tangenza operativa di 9.000 metri, un’autonomia di volo di 60 ore in missione ISR o 30 ore in configurazione armata ed una velocità massima di crociera di 220 km/h.

Il CH-5 è dotato di un data link in grado di dialogare con le stazioni di controllo a terra e con i “fratelli minori” CH-3 e CH-4.

Parecchio consistente la capacità di trasportare armi; infatti, il CH-5 è in grado di trasportare 1 tonnellata di carico (ad esempio contemporaneamente fino a 16 missili aria-superficie AR-1, AR-2).

Il CH-5 Rainbow è considerato un equivalente degli MQ-9 Reaper di produzione statunitense.

Articolo precedente

Via libera del Governo Spagnolo al programma Eurodrone

Prossimo articolo

F-16 ex danesi alla Colombia ed Argentina?

Articolo precedente

Via libera del Governo Spagnolo al programma Eurodrone

Prossimo articolo

F-16 ex danesi alla Colombia ed Argentina?

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie