L’Australia ha dato corso alla richiesta, presentata nello scorso aprile ed approvata dal Dipartimento di Stato nonché dal Congresso degli Stati Uniti, per l’acquisto di 75 carri da battaglia M1A2 SEPv3 Abrams.

La richiesta australiana prevedeva l’acquisto di 75 M1A2 SEPv3 Abrams, 29 M1150 Assault Breacher Vehicles, 18 M1074 Joint Assault Bridge e 6 M88A2 Hercules Combat Recovery Vehicle.
A completare il quadro, era richiesta la fornitura, tra l’altro, di 122 turbine a gas AGT1500, torrette a controllo remoto CROWS-LP, parti di ricambio, dati tecnici,manuali e supporto tecnico-logistico.
L’importo massimo previsto dal Governo degli Stati Uniti era di 1,6 miliardi di dollari.
Attualmente, l’Australian Army ha in servizio “solo” 59 M1A1 SA Abrams e 13 M88A2 Hercules Armoured Recovery Vehicles.
Questa fornitura consentirà all’Australian Army, nell’ambito del programma Land 907 Phase 2, di raggiungere l’agognato traguardo dei 90 carri armati operativi; infatti, l’Esercito acquisirà ulteriori capacità di combattimento dispiegando l’ultima versione del M1 Abrams ed ottenendo, al contempo, il massimo della comunanza logistica, addestrativa ed operativa con l’US Army.
L’M1A2 Abrams SEPv3 ha un peso di 73,6 tonnellate (senza APS), è armato con un cannone da 120 mm con 42 proiettili, 900 colpi per la mitragliatrice calibro 12,7×99 mm e ben 11.000 colpi per le mitragliatrici calibro 7,62×51 mm in dotazione.
Nel 2016 è iniziato lo sviluppo del FLIR di nuova generazione, mentre nel 2018 è iniziata la produzione a basso ritmo del M1A2 SEPv3 che è dotato di una corazzatura ulteriormente migliorata rispetto le precedenti versioni del Abrams.
Gli M1A2 Abrams SEPv3 dell’US Army (e con ogni probabilità anche quelli australiani) hanno ricevuto la predisposizione e l’installazione (sui carri armati schierati in operazioni ed esercitazioni complesse) del sistema di protezione attiva APS Trophy messo a punto dall’israeliana Rafael, un un sistema in grado di proteggere i carri armati ed i veicoli da combattimento da ATGM, razzi anticarro e proiettili HEAT.