Con una mossa a sorpresa la Bundeswehr intende mettere fine alla turbolenta vicenda tecnica e finanziaria dei P-3C Orion.
È quanto riporta la NTV a seguito di una riunione dei capi del comitato di Difesa del Bundestag.

Infatti, sarebbe emerso che, allo stato attuale, i rischi finanziari e tecnici sono troppo elevati per poter continuare il programma di ammodernamento di cui ci siamo occupati recentemente ed a cui rimandiamo https://aresdifesa.it/2020/06/13/problemi-per-i-p-3c-orion-tedeschi/
Dalla detta riunione sarebbe emerso che la Marina ha necessità urgente della sostituzione degli Orion. Pertanto, si valutano soluzioni offerte dal mercato tra cui il CASA (Airbus) C-295 MPA, il RAS-72 una versione del ATR-72 offerto dalla Rheinland Air Service e, perfino, il P-8A di Boeing.
Ricordiamo che Berlino e Parigi hanno sottoscritto un accordo per un sostituto degli Atalntique e degli Orion che dovrebbe entrare in linea attorno al 2035.
Ai costi fuori controllo ed ai problemi tecnici riscontrati, si unisce il tasso di operatività degli otto Orion per nulla soddisfacente anche in relazione al notevole impiego attualmente registrato dalla linea dei pattugliatori antisom tedeschi.