Hyundai Rotem avvia la produzione di serie del terzo lotto di carri armati K2.
Infatti, Hyundai Rotem ha annunciato il 22 dicembre scorso di aver firmato un contratto con la Defense Acquisition Program Administration o DAPA, per fornire il terzo lotto di carri armati K2 del valore di circa 533 miliardi di won.
I precedenti lotti di produzione
Attraverso questo contratto, Hyundai Rotem fornirà l’intera terza produzione in serie di carri armati K2 alla DAPA entro il 2023. In precedenza, Hyundai Rotem ha ricevuto un ordine per la prima produzione in serie dei K2 nel 2010 e ha completato le relative consegne nel 2015. Nel 2014 aveva ottenuto il secondo ordine di produzione in serie con consegne da completare entro il 2021.
Produzione interna e prospettive di esportazione
Il terzo ordine, collegandosi al secondo, permette di stabilire un sistema di produzione efficiente consentendo una produzione continua dalla seconda produzione in serie, attualmente con i carri armati in allestimento e consegna, alla terza produzione in serie. Hyundai Rotem prevede di fornire in modo tempestivo carri armati K2 di alta qualità del terzo lotto sulla base dell’esperienza maturata con l’attuale produzione del secondo lotto.
Hyundai Rotem prevede di continuare i suoi sforzi per avanzare nel mercato estero sulla base di questo nuovo ordine. In precedenza, il carro armato K2 è stato riconosciuto per la sua competitività globale esportando con successo la tecnologia di cui è dotato in Turchia nel 2008. Inoltre, Hyundai Rotem ha partecipato alla mostra internazionale dell’industria della difesa ‘MSPO (Miedzynarodowy Salon Przemysłu Obronnego)’ tenutasi in Polonia nel settembre di quest’anno per mostrare il modello ‘K2PL’, la versione derivata dal K2 proposta per rispondere ai requisiti polacchi volti alla selezione del nuovo carro armato.
Caratteristiche principali del K2
Il carro armato K2 è stato sviluppato nel 2008 per rispondere alla domanda di sostituzione dei vecchi carri armati di origine statunitense e per rafforzare l’arma corazzata del Esercito Sud Coreano. E’ dotato di una forte potenza di fuoco, essendo dotato di un cannone ad anima liscia da 120/55 mm come arma principale asservito ad un sistema di caricamento automatico delle munizioni, con solo tre membri di equipaggio, uno in meno rispetto al precedente carro armato K1.
Inoltre, il K2 può raggiungere velocità fino a 70 km/h, ha capacità di guado con preparazione di più di 4 metri e di attraversare fiumi. Inoltre, ha un’abilità versatile, come la capacità di combattere anche in forte pendenza, regolando liberamente l’assetto e l’altezza del mezzo, senza essere limitato dai terreni montuosi e accidentati tipici coreani, grazie al sistema di sospensioni idropneumatiche installato.
Fonte e foto Hyundai Motor Group