Presso la caserma “132a Brigata HV” a Našice si è tenuta la cerimonia di consegna dei primi veicoli da combattimento della fanteria M2A2 Bradley ODS (Operation Desert Storm) all’Esercito croato.

Le Forze Armate della Repubblica di Croazia hanno immesso in servizio i primi quattro esemplari degli 89 M2A2 Bradley ODS, che sono oggetto di una donazione da parte del Governo degli Stati Uniti.
Il valore finanziario dell’accordo siglato nel 2022 tra Washington e Zagabria ammonta a 196,4 milioni di dollari senza IVA, di cui 51,2 milioni di dollari sono una donazione da parte degli Stati Uniti e 145,2 milioni di dollari sono pagati dal Ministero della Difesa nel periodo dal 2022 al 2027.
Degli 89 veicoli donati, 62 veicoli sono stati commissionati per la messa in funzione (ristrutturazione), che è eseguita presso la ditta Đuro Đaković Specijalna vozila dd (ĐĐSV) a Slavonski Brod.
Alla società ĐĐSV sono stati consegnati complessivamente 44 veicoli, otto dei quali sono stati messi in funzione nel 2024 e che sono stati consegnati al 1° Battaglione Meccanizzato Corazzato della Brigata Meccanizzata Corazzata delle guardie di HKov nel gennaio di quest’anno.
Di questi 89 IFV, solo 62 Bradley entreranno in servizio con l’Esercito Croato perché gli altri 22 serviranno come fonte per trarne parti di ricambio, mentre gli altri cinque serviranno come veicoli scuola.
I primi quattro esemplari sono stati consegnati, i restanti quattro lo saranno entro la fine di gennaio. Con questi otto veicoli sarà condotto l’addestramento dei meccanici e dei membri dell’equipaggio del veicolo da combattimento di fanteria Bradley M2A2 ODS.
Le consegne dei restanti veicoli da combattimento di fanteria Bradley M2A2 ODS al Battaglione “Falcons” saranno effettuate gradualmente nel corso del 2025 e del 2026, e l’obiettivo è che tutti i veicoli siano completati e portati in condizioni operative corrette entro la fine del 2026.
Gli IFV sono consegnati al Esercito Croato completi di armamento che consiste in un cannone/mitragliera calibro 25 mm, una mitragliatrice coassiale calibro 7,62×51 mm ed in una coppia di lanciatori per missili anticarro TOW 2A/B RF (Radio Frequency) o TOW Bunker Buster (BB) RF.
I miglioramenti apportata alla versione ODS
I miglioramenti dell’”Operazione Desert Storm” e dell’”Operation Desert Storm-Engineer” si basarono sulle lezioni apprese durante la prima guerra del Golfo nel 1991. I principali miglioramenti includevano un telemetro laser sicuro per gli occhi (ELRF), un sistema di navigazione tattica (TACNAV) che incorporava il ricevitore GPS leggero di precisione (PLGR) ed i digital compass systems (DCS), un dispositivo di contromisura missilistica progettato per sconfiggere i missili guidati da filo di prima generazione, e la Force XXI Battle Command Brigade and below (FBCB2) Battlefield Command Information System.

Lo stivaggio interno è stato ulteriormente migliorato ed è stato aggiunto un sistema di imaging termico per il conducente. La squadra di fanteria è stata portata a sette uomini, sei dei quali siedono uno di fronte l’altro su due panche per la seduta di 3 uomini nel vano posteriore, con il settimo fuciliere posto dietro la torretta.
Un riscaldatore MRE è stato aggiunto al veicolo per aiutare nella preparazione del cibo mentre si è sul campo od in zona di guerra.
Fonte Ministero della Difesa Croata
Foto credit @Ministero della Difesa Croata-J. Kopi