fbpx
venerdì, Marzo 24, 2023

La Danimarca acquista semoventi di artiglieria ATMOS 155 e lanciarazzi multipli Puls

La Danimarca, dopo aver dato il via libera alla cessione all’Ucraina di tutti i 19 CAESAR 155/52 mm su telaio Tatra 8×8 non ancora interamente consegnati all’Esercito Danese, ha impresso una decisa e rapidissima svolta al programma di riarmo della sua artiglieria.

Infatti, il Ministero della Difesa di Copenhagen ha sottoscritto con l’israeliana Elbit Systems accordi di acquisto del valore complessivo di 1,7 mld di corone danesi per i semoventi d’artiglieria ATMOS da 155 mm e per i lanciarazzi multipli PULS.

In forza di questi accordi, Elbit Systems fornirà, rispettivamente, 19 semoventi d’artiglieria ATMOS per un valore di 805,2 milioni di corone danesi ed 8 lanciarazzi multipli PULS, per un corrispondente valore di  942,7 milioni di corone danesi.

Le consegne dei 19 semoventi ATMOS saranno eseguite e completate entro la fine del 2024; Elbit Systems fornirà nel corso della prossima primavera all’Esercito Danese un primo esemplare in prestito per consentire l’addestramento del personale addetto al nuovo sistema d’arma.

Gli otto sistemi PULS, invece, entreranno in servizio a partire dal prossimo giugno e le consegne termineranno nel mese di febbraio del 2024.

Per l’artiglieria danese si tratta di un vero e proprio rafforzamento per quanto riguarda i lanciarazzi PULS perché, prima che scoppiassero le ostilità tra Russia ed Ucraina, non era previsto l’acquisto di questa tipologia di sistema d’arma.

Il sistema di razzi di artiglieria autonomo PULS fornisce una soluzione completa ed economica per sparare con precisione tutti i tipi di razzi avanzati, con una reattività ottimale. 

A differenza dell’artiglieria standard, con il PULS non è necessario muovere le unità di artiglieria in base al raggio di tiro richiesto; la soluzione versatile può sparare una varietà di tipi di munizioni a varie distanze dalla stessa posizione, fino a 300 km.

Il lanciatore multiuso è dotato di due PODS; ogni POD è progettato per un tipo specifico di razzo: l’Accular 122mm (18 razzi) con una gittata fino a 35 km, l’Accular 160mm (10 razzi) con una gittata fino a 40 km, l’EXTRA (4 razzi) con una gittata di fino a 150 km e il Predator Hawk (2 razzi) con una portata fino a 300 km.

Relativamente l’ATMOS, c’è da dire che in realtà tale sistema d’arma era stato già provato e selezionato dall’Esercito Danese per il programma di sostituzione dei vecchi ed obsoleti M109, ma erano subentrati ripensamenti che avevano portato la Difesa Danese ad acquistare il sistema CAESAR di Nexter Group.

Il CAESAR selezionato dalla Danimarca differisce da quello in uso presso l’Armèe de Terre per il telaio adottato, un 8×8 di Tatra, per la differente motorizzazione ed adozione di una cabina maggiormente blindata nonché per un diverso sistema di controllo del fuoco.

Peraltro, le consegne dei CAESAR alla Danimarca sono state rallentate per l’avvenuto riscontro di alcuni problemi alla cui risoluzione stavano lavorando gli organi tecnici dell’Esercito e del Ministero della Difesa di Copenhagen di concerto con l’industria.

Foto Elbit Systems

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI