fbpx
lunedì, Maggio 29, 2023

La Danimarca e le Isole Faroe concordano sull’installazione di un radar di allerta aerea

Il Ministro della Difesa della Danimarca, Morten Bødskov, ed il Governatore Nazionale degli affari esteri Jenis av Rana hanno sottoscritto un documento d’intesa sull’installazione di un radar di allarme aereo nelle Isole Faroe.

L’accordo firmato a Tórshavn, capitale delle Isole Faroe, fa parte dell’Arctic Capacity Package del 2021, nell’ambito del quale 390 milioni sono stati stanziati per l’installazione del radar.

Il radar servirà a monitorare lo spazio aereo tra Islanda, Norvegia e Regno Unito e dovrebbe avere un raggio di 3-400 km e rafforzerà la sorveglianza delle forze armate del Nord Atlantico.  

L’installazione di un radar di sorveglianza radar nelle isole Faroe non è una novità perché già esisteva a Sornfelli un si to radar; peraltro, l’impianto fu rimosso nel 2007 creando un vuoto nella sorveglianza che ora andrà colmato.

E’ altamente probabile che il predetto sito di Sornfelli sarà recuperato e, ovviamente, ammodernato per ricevere il nuovo impianto radar per la cui installazione, prove ed operatività si prevede almeno un quinquennio dalla posa in opera iniziale.

Il nuovo impianto radar permetterà alla Danimarca ed alla rete NATO di avere il quadro completo del traffico aereo nell’area compresa tra la Gran Bretagna settentrionale, isole Faroe, Islanda e Groenlandia, un quadrante impiegato dai velivoli russi per evitare la sorveglianza elettronica.

Foto Ministero della Difesa della Danimarca

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI