fbpx

La DGA francese ordina il secondo prototipo del UAV SDAM

La Direzione Generale degli Armamenti (DGA) del Ministero delle Forze Armate francesi ha comunicato l’ordine di un secondo prototipo di UAV del sistema di droni aerei marini (SDAM) al consorzio formato dalle società Naval Group e Airbus Helicopters.

Lo SDAM, un drone tattico di bordo, è destinato alle navi della Marine Nationale dotate di ponte di volo.

Una volta operativo, questo “drone-elicottero” sarà un vero e proprio ricognitore per le navi della Marine Nationale.

Il programma SDAM, guidato dalla DGA, è attualmente in fase di preparazione. Mira a sviluppare un drone, complementare agli elicotteri di bordo. Aumenterà la loro efficienza operativa aumentando la loro padronanza della situazione tattica. Progettato per trasportare due carichi utili aggiuntivi, con un’autonomia di 10 ore e un’autonomia di 185 km, sarà un vero e proprio scout per individuare, identificare, classificare minacce e comportamenti anomali.

Nel 2017, la DGA ha notificato un contratto di studio ad Airbus Helicopters e Naval Group con l’obiettivo di una campagna di test in mare su una fregata multimissione da eseguirsi nel 2022. Tale sessione validerà la capacità di decollo e atterraggio automatico di questo drone che peserà tra 700 e 800 chili. L’ordine anticipato per il secondo dimostratore SDAM consentirà di effettuare una esperimento tecnico e operativo a partire dal 2024, affinché il sistema maturi per 18 mesi.

Per eseguire questo contratto, Naval Group e Airbus Helicopters si affidano a una partnership con lo SME Helicopters Guimbal per adattare il suo elicottero leggero biposto Cabri G2 alle esigenze militari e all’ambiente marino. Questa collaborazione tra aziende di dimensioni molto diverse è esemplare. Questo drone-elicottero dovrà padroneggiare l’atterraggio automatico su piccole piattaforme di navi da combattimento, il che costituirà un importante progresso su scala globale.

Fonte DGA

Immagine Naval Group-Airbus

Articolo precedente

Quarantaquattro nuovi carri pioneri per la Bundeswehr

Prossimo articolo

La riparazione ed allungamento dello SNA Perle della Marine Nationale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie