fbpx

La Difesa Britannica acquista altri sei elicotteri Airbus H145 o Jupiter HC Mk2

E’ stato pubblicato l’avviso di aggiudicazione di un contratto da parte del Ministero della Difesa del Regno Unito (UK MoD) relativo l’acquisto di ulteriori 6 elicotteri Airbus H145 (denominazione ufficiale Jupiter HC Mk2).

Tali elicotteri saranno destinati a supportare le Forze Armate britanniche a Cyprus e nel Brunei.

Unitamente agli elicotteri sono stati acquistati anche i relativi servizi di riparazione e manutenzione di durata triennale.

Il contratto del valore di 140 milioni di sterline (160,73 milioni di euro) prevede anche un’opzione per l’acquisto di beni accessori qualora ciò si rendesse necessario.

Dal Jupiter HC Mk1 al Jupiter HC Mk2

I nuovi elicotteri saranno consegnati a partire dal 2024; il modello Jupiter è già in servizio con le Forze Armate britanniche essendo stato messo in servizio relativamente di recente, nell’ottobre 2018.

L’acquisto del nuovo lotto di Jupiter HC Mk2 è stato deliberato perché il modello è attualmente in servizio e certificato con l’HC Mk1, risulta essere tecnicamente idoneo ad essere utilizzato per attività di ricerca e salvataggio, trasporto aereo ed evacuazione medica nonché è in grado di rispettare le tempistiche del Ministero della Difesa che deve sostituire una serie di elicotteri di vario genere e tipo ormai alla fine della vita operativa o con costi non più sostenibili.

Quest’acquisto avrà sicuramente un impatto sul programma New Medium Helicopter che prevedeva la sostituzione anche degli elicotteri dei distaccamenti britannici a Cipro e Brunei, gara a cui partecipano tra gli altri l’S-70 Black Hawk e l’AW149.

Il Jupiter HC Mk1

L’elicottero Jupiter HC Mk1 è in dotazione in sette esemplari al 202 Squadron che opera presso la RAF Valley nel Galles; i suoi compiti consistono nel addestramento avanzato in ambiente montano e marittimo nonché assicura l’addestramento per le missioni di ricerca e salvataggio di equipaggi di aeromobili incidentati.

Il Jupiter HC Mk1 ha un peso massimo al decollo di 3.700 kg, è dotato di due turboalberi Safran Arriel 2E da 771 cv, raggiunge una velocità massima di 265 km/h ed un raggio d’azione di 650 km

Fonte Ministero della Difesa del Regno Unito (UK MoD)

Foto @Royal Air Force

Articolo precedente

La Bundeswehr riceve nuove mine anticarro direzionali in sostituzione di quelle trasferite alla Ucraina

Prossimo articolo

OPENSIGHT and LIFESEEKER combine to enhance efficiency in search and rescue missions

Latest from Blog

Ultime notizie