fbpx
giovedì, Giugno 1, 2023

La Finlandia mette un tetto al programma dei nuovi caccia

Il Governo finlandese è impegnato nella selezione del velivolo che rileverà l’eredità dei 64 F-18 Hornet attualmente in uso tra le fila della Ilmavoimat.

I 64 F-18 di cui 55 F-18C e 7 F-18D, entrati in servizio negli anni 90′, hanno subito due aggiornamenti di metà vita (MLU) di cui l’ultimo nel 2016. Gli Hornet inizieranno ad essere ritirati a partire dal 2025 con la completa dismissione della linea di volo nel 2030.

La Finlandia ha iniziato l’iter di selezione del giugno 2015 con il programma “HX Fighter Program”.

Il Ministero della Difesa ha quindi inoltrato richieste a Inghilterra, Francia, Svezia e Stati Uniti. A novembre del 2016 le quattro nazioni hanno inoltrato le proprie offerte:

  • Stati Uniti:
    • Boeing F/A-18E/F Super Hornet Block III e EA-18G Growler
    • Lochkeed F-35 Lightning II
  • Francia:
    • Dassault Rafale D/E
  • Inghilterra:
    • Eurofighter Typhoon Tranche 3A
  • Svezia:
    • Saab JAS 39 Gripen E/F e due Globaleye

Negli scorsi giorni il Governo finlandese ha inserito un tetto massimo di spesa per il programma HX pari a 10 miliardi di euro. La cifra deve comprende i costi di acquisizione degli aerei, degli armamenti e della logistica a terra.

La decisione del vincitore verrà presa nel 2021.

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI