fbpx
lunedì, Maggio 29, 2023

La Finlandia partecipa al progetto europeo di approvvigionamento congiunto delle munizioni

Il 20 marzo 2023 il ministro della Difesa Antti Kaikkonen ha firmato il documento dell’Agenzia Europea per la Difesa (EDA) sul progetto di approvvigionamento congiunto di munizioni.

Questo documento è un accordo sulla cooperazione in materia di appalti congiunti tra le amministrazioni europee della difesa che partecipano al progetto e l’EDA.

Diciotto Paesi dell’Unione Europea hanno sottoscritto il progetto EDA per l’acquisizione congiunta di munizionamento.

Questo appalto congiunto permetterà di velocizzare l’approvvigionamento di munizioni di artiglieria calibro 155 mm a favore dell’Ucraina.

Il programma apre la via alla collaborazione tra gli Stati membri della Unione Europea e la Norvegia per l’acquisto congiunto di munizioni.

L’obiettivo del progetto di approvvigionamento congiunto è sostenere l’approvvigionamento di munizioni dei Paesi partecipanti per migliorare la prontezza e la capacità delle loro forze armate di svolgere i propri compiti. 

Si ritiene che gli appalti congiunti portino a prezzi più bassi e migliorino la sicurezza delle catene di approvvigionamento, i tempi di consegna e la gestione dello stoccaggio.

Lo scopo del progetto è consentire l’approvvigionamento congiunto di diverse munizioni attraverso accordi quadro che l’EDA ha sottoposto a gara d’appalto. Gli accordi quadro per le munizioni saranno attuati in base alle esigenze dei Paesi partecipanti. L’adesione al documento di accordo non vincola il Paese partecipante all’appalto vero e proprio.

Fonte Ministero della Difesa Finlandese

Foto @Rheinmetall

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI