Durante la visita allo stabilimento MBDA di Bourges, il Ministro delle Forze Armate Francesi Florence Parly ha annunciato che MBDA svilupperà il programma Future Tactical Air-to-Surface Missile (MAST-F) come principale armamento aria-terra dell’elicottero da combattimento Tigre in servizio con l’Armée de Terre.
Inoltre, il Ministro Parly ha dichiarato che entro la fine dell’anno sarà completata la procedura per ordinare 500 missili MHT destinati ad equipaggiare gli elicotteri da combattimento Tigre 3 (la versione ammodernata dei Tigre HAD/HAP il cui programma è gestito dalla OCCAR). Le consegne di questi nuovi missili sono previste per il 2028.
MBDA è stata selezionata dopo aver proposto alla Direction Générale de l’Armement (DGA -Direzione Generali degli Armamenti) il suo concetto MHT / MLP (Missile Haut de Trame / Missile Longue Portée – Missile di Alto Livello / Missile Mobile a Lungo Raggio) che si basa sulle tecnologie messe a punto il missile MMP di medio raggio.
La sua architettura modulare consente una facile integrazione dell’MHT/MLP su una molteplicità di piattaforme di combattimento terrestri o aeree oltre al elicottero da combattimento Tiger. L’MHT/MLP è caratterizzato dalla sua elevata efficacia operativa con un peso inferiore del 20% rispetto ad altri missili della sua categoria che si traduce in un risparmio di peso di quasi 100 kg per l’elicottero Tiger che può trasportare fino a otto missili in configurazione di combattimento. Sfruttare questo risparmio di peso aumenta la capacità di carburante del Tiger e quindi la sua persistenza sul campo di battaglia.
Il missile MHT / MLP ha una portata di oltre 8 km, anche se lanciato da una piattaforma fissa a bassa quota. La sua testata multieffetto può ingaggiare un’ampia varietà di bersagli, dai moderni carri armati alle infrastrutture di combattimento rinforzate. L’MHT/MLP funziona di giorno e di notte, anche in modalità BLOS (Beyond Line of Sight), con un collegamento dati bidirezionale che invia all’operatore le immagini del sensore ottico ed infrarosso ad alta risoluzione del missile.
L’equipaggio del Tiger può utilizzare queste immagini per scegliere il punto di impatto del missile o per selezionare un nuovo bersaglio in volo, rendendo l’arma adatta a situazioni fluide sul campo di battaglia.
MBDA è un consorzio industriale formato da Airbus (37.5%), BAE Systems (37.5%) e Leonardo (25%).
Fonte e immagini MBDA