fbpx

La Germania acquista il 25,1% di Hensoldt

Il Governo tedesco, per ragioni di sicurezza nazionale, ha deciso di acquistare il 25,1% dell’azienda Hensoldt per 464 milioni di euro.

Questa quota, attualmente in mano al fondo privato americano KKR, permetterà alla Germania di difendere la società da eventuali “assalti” stranieri dato che la Hensoldt produce diverse componenti hi-tech per il settore della Difesa.

La mossa è stata annunciata ed approvata il 17 dicembre e rientra nel Piano Federale Strategico varato a febbraio 2020.

L’acquisizione del 25,1% permetterà al Governo tedesco di avere una considerevole influenza nelle scelte della società grazie alla minoranza di blocco.

La Hensoldt ha fatto il suo debutto al Frankfurt Stock Exchange il 25 settembre 2020 a 12 euro/azione con una capitalizzazione di circa 1,26 miliardi di euro.

Attualmente il titolo viaggia a 14,18 euro in discesa dal massimo di 15 euro toccato il 15 dicembre.

Hensoldt

Originariamente nata come unità di Airbus Group è stata acquistata nel febbraio 2017 dal fondo americano globale KKR per 1,1 miliardi di euro.

E’ specializzata nella fornitura di sistemi radar, optroniche, avionica e guerra elettronica.

I radar sono installati su Eurofighter, fregate F125, Littoral Combat Ship e sistemi a terra; nel settembre 2017 ha acquistato la britannica Kelvin Hughes.

Le optroniche come telecamere termiche, intensificatori, telemetri laser,etc sono presenti sull’MBT Leopard, sottomarino U212 e U209, Gripen, Rafale, satelliti,etc.

La Hensodlt ha sviluppato il sistema MUSS (MUltifunctional Self Protection System) per la protezione dei veicoli contro missili anti-carro.

Nel 2019 ha avuto ricevi per 1,114 miliardi di euro e conta 5.400 dipendenti.

Immagine di copertina: composizione immagini Hensoldt

Articolo precedente

Prove nel Mar Nero del nuovo carro leggero anfibio Sprut-SDM1

Prossimo articolo

Dieci tanker Il-78M ordinati da Mosca

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie