fbpx
giovedì, Marzo 23, 2023

La Grecia riceve ufficialmente la prima coppia di F-16 ammodernati allo standard Viper

Presso lo stabilimento Hellenic Aerospace Industry (HAI) di Tanagra si è tenuta la cerimonia di consegna formale della prima coppia di caccia bombardieri Lockheed Martin F-16 Fighting Falcon, ammodernati nell’ambito del programma greco F-16V,

I lavori sono iniziati a gennaio 2020, con il primo che ha volato nel gennaio 2021 in Grecia, per essere successivamente trasferito negli Stati Uniti per completare il necessario processo di certificazione.

L’aggiornamento è parte del contratto da 996,8 milioni di dollari, assegnato attraverso Foreign Military Sale, firmato a dicembre 2018 e riguardante 84 velivoli F-16C/D Block 52, Block 52+ e Block 52+ Advanced.

L’ F-16V Viper Block 70/72 combina le migliorie già apportate alle serie precedenti con un aumento della vita operativa delle parti strutturali di più del 50%.

Il Block 70 è dotato di un radar AESA AN/APG-83, una nuova avionica, sistemi di comunicazione per la condivisione dei dati, armi aria-aria ed aria-superficie, sistemi di guerra elettronica aggiornati ed un avanzato sistema di anticollisione con il suolo (Auto GCAS).

L’AN/APG-83 Salable Agile Beam Radar (SABR) è un radar AESA sviluppato grazie all’esperienza maturata sull’APG-77 dell’F-22 Raptor e sull’APG-81 dell’F-35. La prima integrazione con l’F-16 è avvenuta nel novembre 2009.

Lo scorso mese di agosto  è stato annunciato che l’Aeronautica Greca ha l’intenzione di estendere il programma di ammodernamento ad altri 38 velivoli appartenenti al Block 50 da portare allo standard Viper.

Foto Hellenic Air Force

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI