fbpx
U.S. Army paratroopers assigned to 2nd Battalion, 503rd Parachute Infantry Regiment, 173rd Airborne Brigade prepare to fire an FMG-148 Javelin at a BMP-2M tank during a simulated urban engagement Aug. 20, 2020 as part of Exercise Saber Junction 20. This exercise is taking place at the Joint Multinational Readiness Center in the Hohenfels Training Area, Germany from Aug. 10 to Aug. 26, 2020.Saber Junction 20 is a 7th Army Training Command-conducted, U.S. Army Europe-directed annual exercise designed to assess the readiness of the U.S. Army's 173rd Airborne Brigade to execute unified land operations in a joint, combined environment, and to promote interoperability with participating ally and partner nations. For more information, go to https://www.dvidshub.net/feature/SaberJunctionThe 173rd Airborne Brigade is the U.S. Army's Contingency Response Force in Europe, providing rapidly deployable forces to the United States European, African and Central Command areas of responsibility. Forward deployed across Italy and Germany, the brigade routinely trains alongside NATO allies and partners to build partnerships and strengthen the alliance.(U.S. Army photo by Sgt. John Yountz)

La Javelin Joint Venture firma un accordo per la cooperazione industriale in Polonia

La Javelin Joint Venture formata da Lockheed Martin e Raytheon RTX per la produzione del missile anticarro Javelin e della unità di comando di lancio (CLU) ha comunicato di aver raggiunto un’intesa con Polska Grupa Zbrojeniowa per la partecipazione industriale di detta impresa polacca nella produzione del sistema anticarro.

Polska Grupa Zbrojeniowa (PGZ) e Javelin Joint Venture (JJV), una partnership tra Raytheon e Lockheed Martin, hanno stipulato un Memorandum of Understanding (MOU) riguardante la produzione del sistema missilistico anticarro in Polonia.

La Polonia considera la Javelin Joint Venture come un partner strategico chiave e questo accordo rafforza ulteriormente il nostro rapporto con Raytheon e Lockheed Martin“, ha affermato Sebastian Chwalek, presidente del consiglio di amministrazione di PGZ. “Le discussioni e le decisioni strategiche congiunte che hanno portato a questo accordo dimostrano il potenziale per una fruttuosa cooperazione a lungo termine”.

Destinato a supportare la crescente domanda di inventario attuale e futura dovuta alle preoccupazioni sulla sicurezza regionale in Europa, PGZ e JJV hanno firmato un protocollo d’intesa per esplorare la creazione di un impianto di assemblaggio finale e di capacità di produzione di componenti in Polonia. Questo accordo stabilizzerà la futura produzione del sistema Javelin per le forze statunitensi, offrendo allo stesso tempo opportunità uniche per l’industria polacca.

Insieme a PGZ, stiamo esplorando una serie di opportunità per sfruttare le capacità e l’esperienza dell’industria polacca per la coproduzione di Javelin“, ha affermato Andy Amaro, presidente della Javelin Joint Venture e direttore del programma Javelin di Raytheon. “Con la crescente domanda di Javelin, questi nuovi partner industriali possono svolgere un ruolo fondamentale nel supportare la produzione e la consegna di questo sistema d’arma “spara e dimentica” collaudato in combattimento alla comunità globale di Javelin”.

Nel giugno del 2021, le forze di difesa territoriale (TDF) della Polonia hanno completato l’addestramento per operatori Javelin e hanno ottenuto la certificazione per mantenere e utilizzare Javelin, oltre a condurre la propria formazione per operatori. Dopo il completamento, gli operatori Javelin appena addestrati della TDF hanno lanciato missili Javelin durante una dimostrazione di fuoco vivo a Torun, in Polonia.

Questa partnership rafforzerà le nostre relazioni con la Polonia e garantirà che abbiano le capacità di deterrenza necessarie per sostenere la loro sicurezza nazionale”, ha affermato Dave Pantano, vicepresidente della Javelin Joint Venture e direttore del programma Lockheed Martin Javelin. “Il MOU ci consente di sviluppare una partnership internazionale strategica a lungo termine con PGZ e di creare uno scenario vantaggioso sia per la Polonia che per gli Stati Uniti per fornire ai nostri clienti le comprovate capacità di Javelin.”

Javelin è sviluppato e prodotto dalla JJV tra Raytheon a Tucson, Arizona e Lockheed Martin a Orlando, Florida. Ad oggi, la JJV ha prodotto più di 50.000 missili Javelin e più di 12.000 unità di lancio di comando riutilizzabili. Javelin è attualmente in servizio con 23 Paesi. La Polonia è stato il primo paese internazionale a ricevere la variante missilistica Javelin F-Model.

Fonte @Lockheed Martin

Foto @US Army/Sgt. John Yountz

Articolo precedente

Il Leopard 2 avrà un successore europeo?

Prossimo articolo

Presentato il primo F-16 Block 70 slovacco

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Missili ATACMS per l’Estonia

Nel ambito del contratto di acquisto di sei lanciarazzi multipli M142 HIMARS siglato lo scorso dicembre con il Governo degli Stati Uniti…

Ultime notizie