E’ ormai prossimo ad essere finalizzato l’ordine per oltre 200 missili supersonici da crociera BrahMos da parte del Ministero della Difesa Indiano con BrahMos Aerospace per le esigenze della Marina.

Il missile BrahMos è destinato ad essere impiegato da tutte e tre le Forze Armate Indiane; la Marina intende imbarcarlo sulle principali unità di superfici per compiti di attacco antinave a lunga distanza e per attacchi di precisione ad obiettivi terrestri.
Il BrahMos è frutto della cooperazione industriale tra Russia ed India; il DRDO, l’organizzazione di ricerca e sviluppo del Ministero della Difesa di Nuova Delhi, ha investito ingenti risorse economiche, tecniche e di personale per sviluppare con successo una versione indiana del missile russo P-800 Oniks.
L’Aeronautica Indiana impiega i BrahMos con i caccia bombardieri Sukhoi Su-30 MKI appositamente modificati, mentre l’Esercito Indiano ha dispiegato tali missili in batterie per attacchi di precisione a lungo raggio e per compiti di difesa costiera.
Le Filippine hanno acquistato il BrahMos per compiti di difesa costiera, rappresentando così il primo successo di esportazione di questo potente sistema d’arma.
Peraltro, in India continuano le attività di sviluppo della versione a portata effettiva allungata (Extended Range) e, recentemente, la Marina ha eseguito con successo una prova di lancio da un’unità di superficie nel corso di un’esercitazione nel Golfo di Oman, impiegando un nuovo tipo di lanciatore; in quel frangente il missile era dotato del nuovo seeker di ricerca e del nuovo booster, entrambi sviluppati e messi a punto dal DRDO.