La NASA ha assegnato a SpaceX un contratto per i servizi di lancio della missione Near-Earth Object (NEO) Surveyor, volta a rilevare asteroidi e comete che potrebbero minacciare la Terra.

Il prezzo fisso per il servizio di lancio, di circa 100 milioni di dollari, rientra nel contratto NASA Launch Services II e comprende sia i costi di lancio che quelli legati alla missione.
Il NEO Surveyor è programmato per essere lanciato non prima di settembre 2027 a bordo di un razzo SpaceX Falcon 9 dalla Florida.
La missione prevederà un telescopio da 20 pollici (50 centimetri) che utilizza due lunghezze d’onda dell’infrarosso per identificare asteroidi sia luminosi che scuri, questi ultimi essendo più difficili da rilevare.
Il telescopio spaziale supporta la difesa planetaria della NASA esaminando oggetti potenzialmente pericolosi nei dintorni della Terra (NEO) entro 30 milioni di miglia dalla Terra. Si propone di identificare almeno due terzi degli NEO sconosciuti superiori a 140 metri (460 piedi) durante un’indagine di cinque anni, mirando a oggetti in grado di causare danni significativi a livello regionale in caso di impatto.
La divisione di Scienze Planetarie della NASA gestisce il progetto, con varie aziende aerospaziali coinvolte nello sviluppo della navetta spaziale.
Il Jet Propulsion Laboratory guida l’iniziativa, supportato da università e istituzioni di ricerca per elaborare i dati e garantire il successo operativo.
Il programma NASA Launch Services supervisiona le operazioni di lancio dal Kennedy Space Center in Florida.
Fonte ed immagine credit @NASA