fbpx
U.S. Marine Corps Maj. Charles Smith, pilot, Marine Corps Aviation Detachment Patuxent River and Capt. Gregory Moore, operational test director, Marine Operational Test and Evaluation Squadron 1 (VMX-1), pilot an AH-1Z Viper during a joint air-to-ground missile (JAGM) operational test at Marine Corps Air Station Yuma, Arizona, Dec. 6, 2021. VMX-1 fired and evaluated the JAGM to determine its suitability and effectiveness to support expeditionary advanced base operations, such as conducting strike and Close Air Support Missions. (U.S. Marine Corps photo by Cpl. Gabrielle Sanders)

La Nigeria ha richiesto 12 elicotteri da combattimento AH-1Z agli Stati Uniti

Il Dipartimento di Stato di Washington ha deciso di approvare una possibile vendita militare straniera (FMS) al Governo della Nigeria concernente elicotteri d’attacco AH-1Z e relative attrezzature per un costo stimato di 997 milioni di dollari. 

(U.S. Marine Corps photo by Cpl. Gabrielle Sanders)

La Defense Security Cooperation Agency (DSCA), Agenzia di Cooperazione per la Sicurezza della Difesa statunitense, ha consegnato la certificazione richiesta notificando al Congresso questa possibile vendita.

Il governo della Nigeria ha chiesto di acquistare, tra l’altro, dodici elicotteri d’attacco Bell Textron AH-1Z Viper, ventotto motori T-700 GE 401C (24 installati, 4 ricambi) e duemila kit di guida dell’Advanced Precision Kill Weapon System (APKWS) per razzi da 70 mm.

La vendita proposta consentirà meglio alla Nigeria di contribuire agli obiettivi di sicurezza condivisi, promuovere la stabilità regionale e costruire l’interoperabilità con gli Stati Uniti e altri partner occidentali.

I principali appaltatori saranno Bell Helicopter, Textron,  e General Electric Company.

Non sono noti accordi di compensazione in relazione a questa potenziale vendita.

L’attuazione di questa proposta di vendita richiederà l’assegnazione di rappresentanti del governo degli Stati Uniti o degli appaltatori in Nigeria per team di formazione mobili e supporto logistico contrattuale. 

Il caso includerà una formazione speciale sulla legge sui conflitti armati e sui diritti umani e l’integrazione aria-terra per ridurre al minimo i danni ai civili nelle operazioni aeree. 

Questa proposta di vendita richiederà anche più viaggi da parte dei rappresentanti del Governo degli Stati Uniti e degli appaltatori per partecipare al programma e alle revisioni tecniche, oltre la formazione ed il supporto di manutenzione nel paese, su base temporanea, per un periodo di cinque anni. 

Richiederà inoltre che circa tre rappresentanti del supporto degli appaltatori risiedano nel paese per un periodo di due anni per sostenere questo programma.

Fonte Defense Security Cooperation Agency

Articolo precedente

Consegnato il quarto OPV Contraalmirante Cordero alla Armada Argentina

Prossimo articolo

Caschi Blu Italiani e LAF perfezionano la loro collaborazione

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie