BAE Systems ha ricevuto un contratto dalla Norwegian Defense Materials Agency (Forsvarsmateriell) del valore di cinquanta milioni di dollari per la fornitura di altri 20 CV90.
Tale contratto porterà il totale dei CV90 in servizio con il Reale Esercito Norvegese a 164 esemplari. Tali 20 nuovi esemplari saranno allestiti 12 in versione genio e 8 multi-carrier con consegne previste per il 2023.
I nuovi veicoli di supporto al combattimento potenzieranno la capacità operative di manovra dei reparti norvegesi di fanteria meccanizzata e corazzati.
Parte o tutti questi veicoli saranno dotati della RWS Protector RS4 di Kongsberg che consente l’installazione e l’impiego da remoto di un’arma calibro 12,7×99 mm.
La linea CV90 norvegese
Al momento presso i reparti norvegesi sono disponibili 144 CV90 di cui 74 in versione IFV, 21 in versione da ricognizione, 15 posti comando, 16 veicoli genio, 16 multiruolo e 2 veicoli scuola guida. Nel 2012 il Governo Norvegese ha deliberato l’ammodernamento di tutti i CV90, dotandoli di un nuovo sistema di condizionamento dell’aria, protezione aggiuntiva antimine, telecamere per aiutare il conducente nelle manovre.
BAE Systems Hägglunds, il produttore del CV90 con sede a Örnsköldsvik, Svezia, consegnerà i nuovi veicoli in collaborazione con Ritek, un partner CV90 norvegese affermato. Con Ritek al centro del centro di cooperazione industriale locale, fino 30 potenziali fornitori norvegesi saranno responsabili dell’aggiornamento e della riparazione dei componenti, oltre fornire nuovi sottosistemi e soluzioni tecnologiche come parte dei futuri aggiornamenti per la flotta norvegese CV90.
Fonte e foto BAE Systems