fbpx

La nuova USS Gerald Ford completa il primo “shock trial”

La nuova super portaerei USS Gerald R. Ford (CVN 78) ha completato con successo il primo “shock trial” esplosivo nell’ambito dei Full ship Shock Trials (FSST).

Queste prove sono necessarie al fine di stabilire in modo univoco che la nave è pronta a resistere ad un combattimento ed i dati vengono confrontati con quelli di progetto.

Per capire a quale potenza esplosiva ha dovuto resistere la nave, il portale dell’U.S. Geological Survey ha registrato un “terremoto” con una magnitudo di 3,9.

La nave si avvicina dunque al suo ingresso in servizio dato che dopo la fine degli FSST inizierà una Planned Incremental Availability di sei mesi prima di diventare operativa.

Le ultime unità sottoposte a FSST sono state le Littoral Combat Ship (LCS) USS Jackson e USS Milwaukee nel 2016, la USS Mesa Verde (LPD 19) nel 2008 e l’USS Wasp nel 1990.

L’ultima portaerei a passare gli FSST è stata l’USS Theodore Roosevelt (CVN 71) nel 1987.

Immagini: US Navy

Previous Story

Nave Palinuro arriva a Brindisi per la Campagna d’Istruzione 2021

Next Story

Radar portatili israeliani WatchGuard per il Bundeswehr

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Torna in Italia il Tiger Meet

Nella base aerea di Gioia del Colle si svolgerà l’esercitazione che coinvolgerà Forze Armate di oltre 10 Paesi. A trentacinque anni dall’ultima…

Rapid Trident 2023 per NATO e Moldavia

Gli Alleati della NATO, Romania e Stati Uniti, hanno rafforzato le loro relazioni con la Repubblica di Moldova – un partner della NATO – attraverso l’esercitazione Rapid Trident 2023 ,…

Ultime notizie