fbpx

La Polonia firma i contratti per i caccia bombardieri leggeri FA-50

Oggi è attesa la firma da parte del Ministero della Difesa Nazionale Polacca dei contratti con la sudcoreana KAI per la fornitura di caccia bombardieri leggeri FA-50.

Il primo velivolo, allestito in una configurazione simile a quella ordinata dall’Aeronautica Militare della Repubblica di Corea, sarà consegnato nell’estate del 2023.

La Polonia prevede di acquistare 48 FA-50 le cui consegne dovrebbero terminare entro il 2028 con una prima tranche di 12 esemplari trasferiti nel Paese europeo entro il 2025.

L’FA-50 Fighting Eagle è un aereo da combattimento leggero biposto dotato di sistemi avanzati di imaging e controllo, nonché di moderne avionica e radar antincendio. È armato con un cannone da 20 mm ed un’ampia gamma di armi aeree, inclusi missili aria-aria AIM-9 Sidewinder, missili aria-terra AGM-65 Maverick, oltre a diversi tipi di bombe aeree di vario genere. tipi. È alimentato da un motore turbofan con postbruciatore con una spinta di 17,7 mila libbre (79 kN). La portata operativa del velivolo è di 1.800 chilometri e la quota di tangenza massima raggiungibili è di 14.600 metri. Il Fighting Eagle è in grado di trasportare armi e carichi fino a 4,5 tonnellate.

Tutti i velivoli FA-50 saranno dotati di Link-16 e dei sistemi di identificazione (IFF) standard NATO. 

Con la seconda fase dell’ordine, dal 2025 saranno consegnati all’Aeronautica Polacca 36 velivoli FA-50PL che avranno maggiori capacità operative, a seguito di modifiche nel settore degli armamenti, della portata operativa, dell’avionica e del radar, in conformità con i requisiti polacchi.

I contratti sottoscritti dal Ministero della Difesa Nazionale Polacca includono un pacchetto di addestramento (compresa la fornitura di simulatori di volo e di missione), addestramento di piloti e personale di terra ed un pacchetto logistico (comprensivo di parti di ricambio e materiali di consumo).

Gli accordi intercorsi tra Varsavia e Seul prevedono che, grazie al trasferimento di tecnologia da parte sudcoreana, sarà realizzato entro il 2026 in Polonia il centro servizi aeronautici FA-50 che si occuperà anche di portare i primi 12 FA-50 allo standard FA-50PL, nonché dell’ulteriore sviluppo del velivolo.

Foto ROKAF

Articolo precedente

L’US Navy decommissiona l’USS Coronado dopo otto anni di servizio

Prossimo articolo

Il Parlamento Svizzero autorizza l’acquisto dei caccia bombardieri F-35A e dei missili Patriot

Articolo precedente

L’US Navy decommissiona l’USS Coronado dopo otto anni di servizio

Prossimo articolo

Il Parlamento Svizzero autorizza l’acquisto dei caccia bombardieri F-35A e dei missili Patriot

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie