fbpx

La Polonia vende semoventi d’artiglieria Krab all’Ucraina per 650 milioni di dollari

Ucraina e Polonia hanno sottoscritto un contratto del valore di 650 milioni di dollari per la produzione e consegna a Kiev di semoventi d’artiglieria Krab armati di obice/cannone da 155/52 mm.

Trattasi del più importante contratto d’esportazione fin qui registrato dall’industria polacca negli ultimi trent’anni. L’acquisto è finanziato in parte con fondi assegnati dall’Unione Europea ed in parte con risorse del bilancio ucraino.

La settimana scorsa Polonia e Corea del Sud avevano sottoscritto un accordo in base al quale Hanwha Defense avrebbe aumentato il ritmo di produzione di telai dei semoventi K9 Thunder per aiutare l’industria polacca ad aumentare rapidamente il tasso di produzione del semovente Krab sia per esigenze interne, sia per l’esportazione.

Il numero di Krab ordinati da Kiev oscilla tra i 54 ed i 60, e rappresenta un deciso ed importante potenziamento qualitativo e numerico dell’artiglieria ucraina che ha già ricevuto 18 esemplari, direttamente prelevati dalle dotazioni dell’Esercito Polacco che cura l’addestramento anche del personale ucraino destinato all’impiego del potente semovente.

Il Krab è un semovente che unisce il telaio del sistema d’artiglieria sudcoreano K9 Thunder alla torre del semovente britannico AS90M Braveheart, adottando al posto di un obice cannone da 155/39 mm un’artiglieria da 155/52 mm che aumenta la gittata utile.

Il semovente KRAB da 155 mm è progettato per supportare il fuoco di artiglieria a livello di Brigata, può svolgere compiti di fuoco fino a 30 km con munizioni di artiglieria convenzionale e fino a 40 km con munizioni con propulsione assistita. Inoltre, può sparare munizioni guidate per tiri di precisione. Il controllo del fuoco è completamente automatico grazie al sistema di controllo automatizzato del fuoco TOPAZ. 

Sul cielo della torretta è installata una mitragliatrice pesante calibro 12,7 mm per la difesa ravvicinata del mezzo che è condotto da un equipaggio di cinque uomini che fa ricorso ad un sofisticato sistema di posizionamento e controllo del fuoco che permette al Krab di acquisire il bersaglio, sparare e rapidamente abbandonare la posizione, sottraendosi al eventuale fuoco di controbatteria.

Il Krab pesa oltre 52 tonnellate ed ha un motore turbodiesel MTU MT 881 Ka-500 V8 raffreddato ad acqua da 1.000 cv e raggiunge una velocità massima di 60 km/h su strada ed un’autonomia di 400 km.

Foto Ministero della Difesa Nazionale Polacca

Articolo precedente

Il SAKO TRG M10 selezionato in Canada

Prossimo articolo

Cambio al Comando della Task Force ITALAIR in Libano

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie