Il Governo di Varsavia ha inviato all’Amministrazione Biden una Lettera di Richiesta (LOR) di informazioni relativa il Lower Tier Air and Missile Defense Sensor o LTAMDS ed altre sei batterie Patriot con relativi missili.
Il LTAMDS è stato sviluppato da Raytheon nell’ambito della famiglia di radar GhostEye per far fronte alle esigenze dell’U.S. Army.

Raytheon ha progettato il LTAMDS sulla base dei requisiti dell’U.S. Army per ingaggiare le minacce avanzate e di nuova generazione, comprese le armi ipersoniche, o quelle che volano più velocemente di un miglio al secondo.
Il sistema LTAMDS di tre antenne array: un array primario disposto sulla parte anteriore e due array secondari posizionati sul retro. I tre sensori array lavorano insieme, rilevando ed inseguendo più minacce da qualsiasi direzione contemporaneamente.
L’array principale ha all’incirca le stesse dimensioni dell’array del Patriot Air and Missile Defense System, ma ha a disposizione più del doppio della potenza.
Questi radar forniscono una copertura a 360 gradi ed impiegano array a scansione elettronica attiva, o AESA, a nitruro di gallio o GaN che rafforza il segnale radar e ne migliora la sensibilità per un raggio più lungo, ottenendo al contempo una risoluzione più elevata ed una maggiore capacità
Il radar è progettato per il sistema integrato di difesa aerea e missilistica (IAMD) dell’U.S. Army, ma può essere integrato con i sistemi Patriot venduti a clienti esteri.
Le nuove batterie Patriot dotate di LTMADS dovrebbero essere armate di missili intercettori SkyCeptor di Raytheon, una variante dell’intercettore Stunner sviluppato in collaborazione con l’israeliana Rafael e servirebbero per la difesa antimissile ravvicinata a bassa quota.
La Polonia ha in corso l’acquisto di quattro batterie di missili Patriot PAC 3/MSE per la difesa d’area ed antimissile con il personale che sta completando presso l’U.S. Army la formazione per l’impiego del sistema d’arma.
Sono in via di allestimento e consegna 16 lanciatori, quattro radar AN/MPQ-65 ed i sistemi di controllo di ingaggio, 12 relè IFCN e 208 missili PAC-3 MSE oltre il sistema di comando di battaglia IBCS di Northrop Grumman sviluppato per l’U.S. Army.
Nel frattempo, il primo di sei LTAMDS di prevista consegna nel 2022 all’U.S. Army è giunto al White Sands Missile Range dove è sottoposto ad una serie di test approfonditi per dimostrare le prestazioni e la funzionalità del sistema in ambiente operativo.
Foto Raytheon