fbpx

La RAF ricicla componenti del Tornado per il programma Tempest

Nel Regno Unito la Royal Air Force ha avviato un progetto innovativo per il riciclaggio di parti di aerei da combattimento inutilizzati al fine di creare nuovi componenti per la prossima generazione di velivoli militari. Questo progetto, guidato dal Defence Recycling & Disposals Team (DRDT), ha visto trasformare parti di vecchi aerei Tornado in metallo aggiornato e utilizzato la tecnologia di stampa 3D per creare nuovi componenti adatti ai velivoli Tempest.

Secondo la Difesa britannica questa iniziativa offre diversi vantaggi significativi. Innanzitutto, potrebbe portare a notevoli risparmi di denaro per il Regno Unito, riducendo la dipendenza da fornitori globali di metalli critici e di alto valore come ad esempio il titano. Inoltre, i componenti creati mediante stampa 3D sono più leggeri, resistenti e durevoli rispetto a quelli prodotti con metodi tradizionali come la forgiatura.

Pertanto, il progetto Tornado 2 Tempest ha selezionato parti del Tornado contenenti titanio, incluso un compressore di un motore a reazione. Queste parti sono state ripulite, atomizzate e riciclate con successo per creare nuove parti tramite la tecnologia di stampa 3D. Sono state create un’ogiva e le pale del compressore, che sono state montate su un motore di prova Orpheus. Tale prova ha dimostrato che la tecnica studiata potrebbe avere un potenziale utilizzo nella realizzazione dei velivoli di sesta generazione.

Il progetto è stato realizzato in collaborazione con il team MOD di FCAS, Rolls-Royce e la società Additive Manufacturing Solutions Limited (AMS), con la partecipazione di oltre 80 persone, tra cui laureati della DRDT e tirocinanti di Rolls-Royce, combinando competenze tecniche e tecnologie innovative per fornire e migliorare le capacità future.

Fonte ed immagine credit @Defence Equipment & Support

Articolo precedente

Nuovi Leguan 2 per il Reale Esercito Danese

Prossimo articolo

Consegnato l’ultimo NH90 TTH Standard 1 alla ALAT francese

Articolo precedente

Nuovi Leguan 2 per il Reale Esercito Danese

Prossimo articolo

Consegnato l’ultimo NH90 TTH Standard 1 alla ALAT francese

Ultime notizie

Ultime notizie