Nella Repubblica Ceca il Governo di Praga ha approvato un piano per aumentare la spesa per la Difesa al 3% del PIL.

L’aumento progressivo del bilancio della Difesa secondo quanto deciso avverrà nel corso dei prossimi cinque anni, raggiungendo il tasso previsto entro il 2030.
Questa decisione è stata motivata dalla necessità di modernizzare le Forze Armate ceche per garantire la sovranità e l’indipendenza del Paese e poiché la Repubblica Ceca deve adempiere ai suoi obblighi all’interno dell’Alleanza Nord Atlantica.
Il bilancio del Ministero della Difesa è di 154,4 miliardi di corone ceche pari a 6,19 miliardi di euro, con ulteriori fondi stanziati in altri Ministeri per compiti di difesa.
Si prevede che una parte di questi fondi aggiuntivi possa provenire dall’Unione Europea che vuole attivare il fondo da 150 miliardi di euro per consentire ai Paesi membri l’acquisto di nuovi sistemi d’arma.
La Repubblica Ceca, nel ambito di questa manovra espansiva, dovrà anche allocare le risorse per rimborsare i prestiti contratti per avviare i programmi di modernizzazione tecnica, tra cui l’acquisto dei caccia bombardieri F-35A, i veicoli da combattimento CV90 Mk IV e gli aerei da trasporto e rifornimento in volo C-390 Millenium.
Foto credit Ministero della Difesa della Repubblica Ceca