fbpx

La Repubblica Democratica del Congo sempre più nel caos

Il Malawi ha ordinato al proprio esercito di ritirarsi dalla parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC) a causa dell’offensiva su larga scala lanciato dal gruppo armato M23, sostenuto dal Rwanda.

Le truppe malawiane fanno parte di una missione della Comunità per lo Sviluppo dell’Africa Meridionale (SADC) per sostenere il governo di Kinshasa nella gestione dei disordini regionali.

Il ritiro delle unità malawiane è in linea con una dichiarazione di cessate il fuoco e mira a facilitare i negoziati per una pace duratura; ma il cessate il fuoco non ha retto, è durato meno di 24 ore dall’avvenuta proclamazione, con violenti scontri che sono ripresi in tutta l’area.

La forza della SADC, composta principalmente da truppe sudafricane, conta circa 1.300 uomini ed ha subito perdite negli scontri.

L’M23 ha conquistato la città di Goma e la città mineraria di Nyabibwe, nonostante un cessate il fuoco umanitario unilaterale, e si segnalano da parte delle Nazioni Uniti gravi violenze ai danni dei civili perpetrate dai guerriglieri che, secondo le autorità di Kinshasa, sarebbero sostenuti da unità regolari del Rwanda.

Il conflitto sarà affrontato da leader della SADC e della Comunità dell’Africa orientale in un prossimo vertice che sarà tenuto in Tanzania per cercare di evitare che degeneri in una guerra regionale di vaste proporzioni-

Articolo precedente

Euro-PULS MLRS per la Bundeswehr

Prossimo articolo

Nuovi Leguan 2 per il Reale Esercito Danese

Articolo precedente

Euro-PULS MLRS per la Bundeswehr

Prossimo articolo

Nuovi Leguan 2 per il Reale Esercito Danese

Ultime notizie

Ultime notizie