Il Defence Equipment and Support (DE&S) del Ministero della Difesa del Regno Unito (UK MoD) ha stipulato un contratto del valore di 285 milioni di sterline con BAE Systems per potenziare i sistemi di combattimento delle navi da guerra della Royal Navy.

Il programma, chiamato RECODE (Real-time Combat System Open Data Enablers), durerà otto anni con la possibilità di estendersi di altri due anni.
Questo contratto sosterrà oltre 200 posti di lavoro altamente qualificati nel Regno Unito presso varie sedi di BAE Systems.
Sarà inoltre un’opportunità per investimenti nelle piccole e medie imprese (PMI) e nei fornitori di alta tecnologia in tutto il paese.
Il Combat Management System (CMS) di BAE Systems, utilizzato dalla Royal Navy per gli ultimi 25 anni, è il sistema principale con cui gli operatori interagiscono con armi e sensori a bordo delle navi.
Il contratto mira a migliorare la capacità delle navi di tracciare, analizzare e rispondere alle minacce in combattimento.
Obiettivo del RECODE è il mantenimento di elevati livelli di sicurezza, protezione e disponibilità dei sistemi di combattimento su 20 navi della Royal Navy, con modifiche architettoniche e di capacità apportate direttamente alla flotta per tenere il passo con il ritmo operativo.
Il programma prevede la fornitura del CMS di BAE Systems sulle portaerei di classe Queen Elizabeth, sui cacciatorpediniere Type 45 o classe Daring e sulle fregate di Type 26 o classe City.
L’attività del RECODE adotterà i principi ingegneristici di DevSecOps1, con sicurezza integrata in ogni fase dello sviluppo software e del ciclo di vita operativo. Questa metodologia agile fornirà la migliore capacità CMS nel più breve lasso di tempo.
Il DE&S Maritime Combat Systems e il Comando della Royal Navy collaboreranno strettamente su questo programma.
Fonte e foto credit @Defence Equipment and Support (DE&S)