fbpx

La situazione attuale del programma F-35 Lightning II

Al 1° maggio 2023 Lockheed Martin ha indicato di aver consegnato oltre 920 F-35 delle versioni A (decollo convenzionale), B (decollo corto ed atterraggio verticale) e C (catapultabile dalle portaerei).

Le ore volate dalla flotta mondiale di Lightning II ammontano a 663.000 con poco meno di 395.000 sortite, i piloti addestrati sono 2015 ed i tecnici manutentori 14.125.

Al momento, i Lightning II sono in servizio in nove Paesi con quattordici Forze Armate e dodici di queste hanno dichiarato il raggiungimento della capacità operativa iniziale (IOC).

Otto Forze Armate, tra cui l’Aeronautica Militare Italiana, impiegano l’F-35 in missioni operative.

Un totale di 17 Paesi ha fin qui ordinato gli F-35; dopo gli Stati Uniti irraggiungibili con 2.456 esemplari ordinati delle tre versioni per l’USAF, US Navy ed USMC, vi è il Giappone con 105 F-35A e 42 F-35B, l’Australia con 100 F-35A, l’Italia con 60 F-35A e 30 F-35B, il Canada con 88 F-35A e, via via, gli altri a seguire. Il Regno Unito ha un requisito per 138 F-35B ma, fin qui, ne ha ordinati solo 74 in due tranche (48+26).

Tra il 2015 ed il 2021 il costo per ora di volo è diminuito del 50% e, rispetto ai requisiti, sono nettamente migliorati il tasso di affidabilità e quello di manutenzione per ciascuna delle tre versioni del velivolo.

Fonte Lockheed Martin

Foto @USAF

Articolo precedente

Leonardo ad IDMEX Asia con tecnologie per il controllo dello scenario marittimo

Prossimo articolo

Il Regno Unito ordina a Saab undici radar Giraffe 1X 

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Missili ATACMS per l’Estonia

Nel ambito del contratto di acquisto di sei lanciarazzi multipli M142 HIMARS siglato lo scorso dicembre con il Governo degli Stati Uniti…

Ultime notizie