fbpx
giovedì, Marzo 23, 2023

La Svezia interessata ad acquistare gli HIMARS

Anche la Svezia è pronta ad unirsi al gruppo sempre più numeroso di Paesi che adottano o hanno in via di definizione l’acquisto del sistema lanciarazzi multiplo leggero HIMARS.

La conferma è stata data da Mikael Frisell, direttore del FMV o Försvarets Materielverk, l’Agenzia per gli appalti della Difesa svedese il quale ha annunciato colloqui in tal senso con Lockheed Martin.

Infatti, il direttore di FMV in questi giorni è negli Stati Uniti per incontri con il Dipartimento della Difesa di Washington per le acquisizioni in corso ed imminenti tramite il Governo degli Stati Uniti con i canali di vendite militari estere o FMS.

L’M142 HIMARS, prodotto da Lockheed Martin, rappresenta una potenza di fuoco mobile unica per le forze leggere che, con questi sistemi, sono in grado di eseguire tiri precisione a lungo raggio. 

Oltre la famiglia di munizioni MLRS, l’HIMARS può impiegare un singolo pacco di sei razzi MLRS guidati superficie-superficie (GMLRS) o, alternativamente, un sistema missilistico tattico ATACMS a bordo del veicolo M1140 FMTV da 5 tonnellate. 

Il raggio d’azione del HIMARS è superiore i 70 km (GMLRS) mentre il missile tattico ATACMS ha una portata utile fino a 300 km. Nel prossimo futuro sarà possibile impiegare anche il Precision Strike Missile o PrSM che prenderà il posto del ATACMS con portata fino a 500 km.

Per la Svezia, se le trattative andranno a buon fine come peraltro sembra, l’acquisto del HIMARS rappresenterà un deciso potenziamento dell’artiglieria svedese in termini di aumento della potenza di fuoco, precisione e gittata.

Recentemente, la Svezia insieme alla Finlandia ha presentato alla NATO richiesta formale di adesione; tale probabile acquisto di questi sistemi, che si diffondono rapidamente tra le fila degli eserciti dell’Alleanza, rappresenta un ulteriore passo verso la standardizzazione dell’artiglieria svedese agli standard NATO.

Foto U.S. Army

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI