In occasione del salone Eurosatory 2022 di Parigi il Direttore di Forsvarsmakten o FMV, l’Agenzia degli appalti della Difesa Svedese, ha sottoscritto con il CEO di BAE Systems/Bofors il contratto relativo l’acquisto di 24 semoventi d’artiglieria Archer.

L’obice semovente ARCHER dispone di velocità, mobilità e ritmo di fuoco intenso, caratteristiche essenziali per supportare le truppe di terra.
L’ARCHER ha bisogno di meno di 30 secondi dal momento in cui gli operatori ricevono una richiesta di fuoco per fermare il veicolo, posizionarsi per l’azione e sparare il primo colpo e meno di altri 30 secondi dopo il completamento della missione, per cambiare posizione.
Con una velocità su strada fino a 45mph o 70km/h, il sistema ARCHER è stato sviluppato appositamente per la mobilità sui terreni più difficili.
I proiettili possono essere sparati a distanze fino a 40 km con munizioni convenzionali da 155 mm e 60 km con munizioni guidate di precisione, incluso l’Excalibur.
L’ARCHER trasporta 21 proiettili completi, che possono essere sparati tutti in 2,5 minuti, da caricatori completamente automatizzati.
Gli operatori controllano l’intero sistema di armi in sicurezza dalla cabina blindata a quattro posti ma il sistema richiede una sola persona per le operazioni.
Una squadra ARCHER standard sarebbe composta dal comandante del pezzo d’artiglieria, dal servente e dal conducente del mezzo. Il sistema completo può essere trasportato da aerei come il C17 e l’A400M “Atlas”.
L’Esercito di Stoccolma già dispone di 24 Archer basati su telai a cassone ribaltabile Haubits 77B ricostruiti e modificati, entrati in servizio a partire dal settembre 2015.
Foto BAE Systems