fbpx

La Turchia ha presentato la richiesta per acquistare i Typhoon con missili Meteor

La Turchia avrebbe presentato ufficialmente al Regno Unito ed a BAE Systems la richiesta di quotazione del caccia bombardiere Eurofighter Typhoon.

Il Ministero della Difesa di Ankara ha chiesto di conoscere le condizioni economiche per un pacchetto di velivoli completi di armamento.

La richiesta turca è per quaranta Eurofighter Typhoon che dovrebbero essere armati con 300 missili BVR Meteor di MBDA.

L’acquisto dei Typhoon è indicato dal Ministero della Difesa turco come una sorta di misura ad interim, per controbilanciare l’immissione in linea da parte greca del caccia bombardiere francese Dassault Rafale e del prossimo ingresso in linea del caccia bombardiere di quinta generazione Lockheed Martin F-35A, in attesa del completamento dello sviluppo e della produzione in serie del caccia nazionale Kaan.

La trattativa tra Turchia ed il consorzio Eurofighter erano state ostacolate in precedenza dalla riluttanza tedesca ad approvare l’operazione, stanti i problemi tra i Governi di Berlino e di Ankara, questione successivamente risolta con il via libera tedesco.

Ma i problemi per questa trattativa che ha come capo commessa BAE Systems che, al interno del consorzio, è responsabile della Turchia, sembrano delinearsi per l’armamento, in particolare per il missile Meteor prodotto da MBDA.

Infatti, la Grecia si sarebbe lamentata con la Francia, le cui industrie sono parte di MBDA, di questa possibile commessa, sostenendo che in tal modo l’Aeronautica Greca perderebbe il vantaggio tecnologico-operativo appena ottenuto sul Mar Egeo con il binomio Rafale-Meteor.

Peraltro, da parte sua il Governo francese avrebbe replicato di non essere al momento a conoscenza della questione.

Il Meteor, grazie al sistema propulsivo ramjet di cui è dotato, è in grado di volare ad oltre Mach 4 ed intercettare bersagli altamente manovrabili ad oltre 200 chilometri di distanza.

Foto credit @MBDA

Articolo precedente

La Germania svilupperà il CAVS con mortaio NEMO

Prossimo articolo

In Australia consegnato il primo OPV classe Arafura

Articolo precedente

La Germania svilupperà il CAVS con mortaio NEMO

Prossimo articolo

In Australia consegnato il primo OPV classe Arafura

Ultime notizie

Ultime notizie