
La Marina turca continua il processo di integrazione sull’elicottero S-70B Sea Hawk del missile Temren prodotto dalla Roketsan.
Il programma di integrazione trae origine dalla decisione, assunta nell’ottobre del 2016, di modernizzare la flotta di Sea Hawk della Marina.
Il Temren

Il missile Temren è un missile navale a corto raggio derivato del missile anti-carro UMTAS (Uzun Menzilli Tanksavar Sistemi – Missile Anti Carro a Lungo Raggio), sviluppato sempre dalla Roketsan, accreditato di una gittata di 8 chilometri.
Il Temren, “punta di freccia in turco, sarà impiegato inizialmente contro piccole imbarcazioni ma in futuro non è preclusa la possibilità di utilizzarlo contro bersagli maggiori. Il seeker, a quanto si conosce, dovrebbe essere IIR.
Seppur 8 km siano un buona gittata per un missile anti-carro l’impiego contro bersagli di superficie, seppur piccoli, può mette in pericolo l’elicottero da minacce come i MANPADS (sempre più presenti in piccole corvette o pattugliatori), da missili a corto raggio come i RAM oppure da artiglierie antiaeree.
E’ quindi possibile che per l’impiego navale i tecnici della Roketsan decidano di aumentare la gittata adottando una testa di guerra più leggera oppure aumentando il quantitativo di combustibile. Secondo alcune fonti la gittata finale dovrebbe essere di circa 15 km.
La Rocketsan ha lanciato con successo il Temren dall’SH-60 nel 2014 e nel 2015.
Foto: Marina turca e Roketsan