La Corea della Sud ha presentato alla ADEX-2019 tenutasi dal 15 al 20 ottobre scorso, la nuova versione del sistema di difesa antiaerea binato da 30 mm AAGW (Anti-Aircraft Gun Wheeled Vehicle System) montato sul telaio della blindo Hyundai Rotem 8×8 K808.
Caratteristiche dell’AAGW
L’AAGW (Anti-Aircraft Gun Wheeled Vehicle System) è stato sviluppato dalla Hanwha Defense per offrire un sistema di difesa antiaerea mobile in grado di ingaggiare bersagli aerei volanti a bassa quota come elicotteri, aerei e UAV (Unmanned Aerial Vehicles).

Montati sulla torretta, i due cannoni automatici KKCB da 30 mm sono una versione del KCB Rheinmetall Air Defense (Oerlikon) da 30 mm prodotto su licenza dal gruppo sudcoreano S&T. La torretta è dotata di un generatore autonomo (APU). Il veicolo è dotato di un EOTS (Electron Optical Targeting Systems) nonché di un sistema di targeting visivo che abilita il monitoraggio automatico e le funzionalità di auto-targeting. Rispetto al prototipo originale, è stato modificato l’EOTS.
Inoltre, l’AAGW è collegato al sistema Air Defense C2A ed alla Local Air Defense Radar.

I cannoni da 30 mm hanno una portata massima di tiro di 3.000 metri e possono sparare con una celerità di tiro pari a 600 colpi al minuto per arma.
La blindo K808
Il K808 è un veicolo blindato ruotato progettato e sviluppato dalla società Hyundai Rotem. E’ dotato di uno scafo blindato interamente saldato che fornisce protezione dal fuoco di armi leggere e dalle schegge di proiettili di artiglieria. Può essere dotato, inoltre, di una blindatura aggiuntiva per aumentare il livello di protezione. Il peso del veicolo è pari a 26,5 tonnellate.
Il K808 è’ motorizzato con un propulsore diesel Hyundai Motor Company che sviluppa 420 CV che garantisce una velocità massima su strada di 90 km/h ed un’autonomia massima di 800 km. Il blindato 8×8 può arrampicarsi su un ostacolo verticale di 0,5 metri, attraversare una trincea di 1,5 metri nonché affrontare pendenze del 60% e laterali fino al 30%.

Foto Hanwha Defense/Hyundai Rotem