In Spagna è stato pubblicato il disciplinare tecnico-amministrativo relativo l’acquisto pluriennale da parte del Ministero della Difesa di Madrid di un consistente lotto di lanciarazzi C-90 calibro 90 mm.

A beneficiarne in massima parte sarà l’Ejército de Tierra che riceverà 13.600 lanciarazzi mentre l’Ejército del Aire y del Espacio nel corso del biennio 2024-2025; è prevista la possibilità di estensione del contratto al 2026 ed al 2027 raddoppiando i quantitativi da fornire e l’importo, il cui totale complessivamente previsto dall’accordo quadro ammonta a circa 73,6 milioni di euro.
L’Ejército de Tierra acquisterà i C-90 nelle versioni anticarro, multi impiego ed anti bunker anche per impiego da spazi chiusi,, fumogena e d’addestramento.
Molto più limitata la scelta dell’Ejército del Aire y del Espacio che acquisterà la versione anticarro e quella anti bunker.
L’impiego del C-90 in Italia presso la Brigata Marina “San Marco”
Il sistema C-90 è in servizio in Italia presso la Brigata Marina “San Marco” che impiega la versione CS-90 AT (per Instalaza che lo produce C90-RB-CS) anti carro con un peso di 6,5 kg, una portata utile effettiva di 350 metri ed una capacità di perforare 480 mm di blindatura o 1,2 metri di calcestruzzo e CS-90 DP (per Instalaza C90-AM-CS) per impiego anti strutture/materiali avente un peso di 6,6 kg, una portata utile effettiva di 350 metri su un bersaglio puntuale o di 700 metri su un obiettivo areale ed una capacità di perforare 200 mm di blindatura o 0,6 metri di calcestruzzo.
A differenza del CS-90 AT, il CS-90 DP è in grado di produrre anche un effetto esplosivo ad alta frammentazione (oltre 1.000 frammenti) necessario allorquando si ingaggiano obiettivi areali; entrambe le versioni sono impiegabili senza problemi anche da spazi chiusi.
Il sistema include un mirino ottico 2X ed un meccanismo di sparo, entrambi parti integranti del tubo di lancio monouso.
Inoltre, sono stati acquistati dispositivi di visione notturna denominati VN38-C che possono essere collegati o rimossi sul campo di battaglia in pochi secondi sui lanciarazzi monouso; includono ottiche intercambiabili che li rendono idonei anche per scopi di sorveglianza con ingrandimento 3,3X.
Infine, presso la Brigata Marina “San Marco” sono in distribuzione anche gli appositi sistemi addestrativi sottocalibrati.
Foto @Instalaza S.A.