fbpx
An Air Force Global Strike Command unarmed Minuteman III intercontinental ballistic missile launches during an operational test at 12:21 a.m. Pacific Daylight Time 4 August 2020, at Vandenberg Air Force Base, Calif. ICBM test launches demonstrate the U.S. nuclear enterprise is safe, secure, effective and ready to defend the United States and its allies. ICBMs provide the U.S. and its allies the necessary deterrent capability to maintain freedom to operate and navigate globally in accordance with international laws and norms. (U.S. Air Force photo by Senior Airman Hanah Abercrombie)

Lanciato con successo un missile balistico intercontinentale Minuteman III

Un team composto da personale dell’ U.S. Air Force Global Strike Command e dell’U.S. Navy ha condotto con successo il lancio di un missile balistico intercontinentale Minuteman III ovviamente non armato ma comunque dotato di tre veicoli di rientro.

Airborne Launch Control System patch.jpg

Il comando di lancio è arrivato dall’Airborne Launch and Control System (ALCS) alle ore 12:31 (PST) del 4 agosto dalla Base Aerea di Vanderberg.

An Air Force Global Strike Command unarmed Minuteman III intercontinental ballistic missile launches during an operational test at 12:21 a.m. Pacific Daylight Time 4 August 2020, at Vandenberg Air Force Base, Calif. (U.S. Air Force photo by Senior Airman Aubree Owens)

Il test non è una risposta ad eventuali minacce regionali o mondiali bensì dimostra che il deterrente nucleari degli Stati Uniti è
sicuro, protetto, affidabile ed efficace per affrontare le minacce del 21° secolo e assicurare gli alleati degli Stati Uniti.

Militari del 625th Strategic Operations Squadron dell’USAF della Base Aerea di Offutt si trovavano a bordo di un E-6B della U.S. Navy per dimostrare l’affidabilità e l’efficacia del sistema ALCS.

Trascrizione: Item 135, launcher close your door, open. Item 136, first stage ignition to missile.

I veicoli di rientro hanno viaggiato per circa 4.200 miglia verso l’Atollo Kwajalein nelle Isole Marshall.

A supporto del lancio anche gli uomini del 90th Missile Wing ma a causa delle restrizioni sugli spostamenti introdotte per limitare la diffusione del Covid-19 operatori del 576 FLTS hanno fornito gli equipaggi di allerta e di lancio per la notte del lancio.

Deterrenza strategica

Air Force Global Strike Command.png

Questo dimostra che anche durante la pandemia l’Air Force Global Strike Command mantiene un livello di ridondanza tale da assicurare lo strumento di deterrenza nazionale.

Il lancio dimostra una parte delle capacità operative del nostro sistema d’arma ICBM. Il Minuteman III ha ormai 50 anni e la continuazione dei lanci prova è essenziale per assicurare la sua vita operativa fino al 2030 quando il Ground Based Strategic Deterrent sarà pienamente operativo. Importante sopratutto, questo visibile messaggio di sicurezza nazionale serve ad assicurare i nostri alleati ed a persuadere potenziali aggressori

Colonnello Omar Colbert, Comandante del 576th Flight Test Squadron

A supporto degli ICBM sono coinvolti il Dipartimento della Difesa, il Dipartimento dell’Energia e il Comando Strategico dell’USAF.

La calendarizzazione dei lanci viene programmata cinque anni in anticipo e la pianificazione di ogni missione inizia sei mesi prima della data prescelta.

USSTRATCOM

L’Air Force Strategic Command (USSTRATCOM) conta oltre 33.700 effettivi tra militari e civili e ha il compito di comandare tutte le operazioni dei bombardieri e degli ICBM.

USSTRATCOM hq.jpg
USSTRATCOM HQ
Di Air Force Space Command, Pubblico dominio, Collegamento

Ha il suo quartier generale presso la Base Aerea di Offutt, Nebraska.

Chas Richard STRATCOM 2019.jpg
Ammiraglio Charles A. Richard
By DoD, Public Domain, Link

L’attuale Ufficiale al Comando dello USSTRATCOM è l’Ammiraglio Charles A. Richard.

Immagine di copertina (tagliata): An Air Force Global Strike Command unarmed Minuteman III intercontinental ballistic missile launches during an operational test at 12:21 a.m. Pacific Daylight Time 4 August 2020, at Vandenberg Air Force Base, Calif. ICBM test launches demonstrate the U.S. nuclear enterprise is safe, secure, effective and ready to defend the United States and its allies. ICBMs provide the U.S. and its allies the necessary deterrent capability to maintain freedom to operate and navigate globally in accordance with international laws and norms. (U.S. Air Force photo by Senior Airman Hanah Abercrombie)

Articolo precedente

Il sistema di difesa personale anti uav SKYLOCK

Prossimo articolo

La Francia prende in consegna il primo King 350 ALSR da sorveglianza e ricognizione

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie