fbpx

Lancio di qualifica per il missile antinave Sea Venom/ANL

MBDA ha condotto con successo la prima prova di tiro nelle qualifiche del missile anti-nave Sea Venom/ANL. Il lancio si è svolto presso il sito di test DGA Essais de missiles (DGA EM) a Ile Du Levant il 20 febbraio 2020. Il missile è stato lanciato da un elicottero Dauphin vicino all’altezza minima di rilascio, raggiungendo la fase di crociera mentre sorvolava il mare a un’altezza molto bassa. Durante la sua fase terminale, l’equipaggio ha utilizzato le immagini del seeker ad infrarossi – trasmesse attraverso il collegamento dati – per eseguire con successo un perfezionamento manuale del punto di mira. Il missile ha seguito, quindi, tale punto designato fino a colpire il bersaglio con un livello di precisione molto elevato.

Quest’ultimo lancio segue i due precedenti che hanno testato il missile fino al limite delle sue capacità. Le prove precedenti hanno dimostrato le funzionalità di ricerca del Sea Venom/ANL dopo il lancio (LOAL) e di ricerca prima del lancio (LOBL). Hanno anche convalidato il sorvolo del mare a bassa quota e la capacità di guida autonoma utilizzando le immagini del suo ricercatore a infrarossi (IIR) non raffreddato.

Il Sea Venom/ANL è un missile anti-nave appositamente progettato per gli elicotteri navali francesi e britannici. Sarà impiegabile da un’ampia gamma di piattaforme. Ingaggerà in modo sicuro navi ostili tra unità civili, anche in ambienti litorali congestionati. Sarà in grado di impegnare un ampio spettro di obiettivi. Tra questi rientrano piccole imbarcazioni in rapido movimento, verso navi più grandi – in mare o in porto – nonché obiettivi costieri.

La Royal Navy britannica utilizzerà il Sea Venom / ANL dal AW159 Wildcat, in sostituzione del missile Sea Skua. Invece, la Marine Nationale lo impiegherà dal futuro elicottero leggero interforze Guépard (HIL – Hélicoptère Interarmées Léger).

Foto MBDA

Articolo precedente

Due MRRV giapponesi alla Marina Filippina

Prossimo articolo

Il WESCAM MX-20 di L3 HT integrato su MQ-9

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie