Il partenariato strategico ancora fresco di firma tra Francia ed Armenia inizia a produrre i suoi primi effetti: Erevan sigla i primi contratti di acquisto di sistemi per la difesa antiaerea con l’industria francese.

Saranno Thales, MBDA FR e SAFRAN le prime industrie francesi a beneficiare dell’accordo stipulato tra Parigi ed Erevan nel settore Difesa.
Infatti, l’Armenia ordina a Thales la fornitura di tre radar multiruolo da sorveglianza a lungo raggio Ground Master GM 200 Multi Mission sistema flessibile che supporta un’ampia gamma di missioni, tra cui localizzazione simultanea di armi e controbatteria, sorveglianza aerea e difesa aerea. Il design compatto del GM200 Multi Mission/C offre mobilità estremamente elevata, tempi di installazione molto brevi e facilità di trasporto.
Essendo un sistema radar che opera in banda S definito dal software, offre un potenziale di aggiornamento durante l’intero ciclo di vita.
Ha una portata strumentale superiore i 400 km ed un raggio effettivo minimo inferiore i 500 metri.
Il radar è in grado di eseguire il rilevamento e tracciamento automatico di razzi, artiglieria, mortai, missili, aerei ed altro ancora nonché la classificazione degli UAV.
L’altro importante contratto in via di definizione tra Armenia e Francia è la commessa per i missili superficie-aria VSHORAD Mistral 3 prodotti da MBDA. E’ stata già siglata una lettera di intenti in tal senso.

Il Mistral 3 contribuirà a migliorare la difesa antiaerea a corto raggio dell’Armenia che, nei recenti conflitti con l’Azerbaijan per il controllo della regione del Nagorno-Karabakh, ha dimostrato di avere limitate capacità di difesa dagli attacchi portati da droni, ucav e loitering munitions.
Il Mistral 3 è dotato di un sensore di ricerca ad immagini a infrarossi ed ha avanzate capacità di elaborazione delle immagini. Il missile può ingaggiare bersagli con bassa impronta di calore come droni, missili a turbogetto ed è impiegabile anche contro navi d’attacco veloci da grandi distanze. Il Mistral 3 offre inoltre un’eccellente resistenza alle contromisure.
Il missile pesa poco meno di 20 kg, ha una lunghezza di 1,86 metri, un diametro di 90 mm e viaggia ad oltre mach 2,5 ed ha una portata massima attorno gli 8 km.
Infine, anche SAFRAN beneficerà di una commessa per una quantità non specificata di visori binoculari notturni (NVG), altro settore in cui le Forze Armate di Everan hanno dimostrato di avere forti lacune.
Foto @Thales e @MBDA