fbpx

Le Filippine vogliono acquistare 32 nuovi S-70i Blackhawk e 6 OPV da 83 metri

Il Governo delle Filippine ha stanziato un totale di 62 mld di Pesos (circa 1 mld di euro) per l’acquisizione di altri 32 elicotteri da combattimento S-70i “Black Hawk” di fabbricazione polacca destinati all’Aeronautica e sei pattugliatori offshore (OPV) per la Marina Filippina.

L’annuncio è stato dato dal Segretario alla Difesa Delfin Lorenzana che ha specificato che gli elicotteri Black Hawk costeranno 32 miliardi di Pesos e saranno allestiti in Polonia dalla PZL Mielec, mentre i sei nuovi OPV avranno un costo di 30 miliardi di Pesos e saranno costruiti dalla australiana Austal.

Peraltro, Lorenzana ha specificato che non è stato firmato alcun contratto perché le negoziazioni sono tutt’ora in atto con le controparti polacca ed australiana.

L’Aeronautica delle Filippine recentemente ha completato l’immissione in servizio di 16 elicotteri S-70i Black Hawk allestiti in Polonia. Il valore di questa commessa è di circa 11,5 mld di Pesos. Uno di questi elicotteri è andato perduto nel corso di un’esercitazione notturna.

Immagine Austal

Per quanto riguarda gli OPV è probabile che il Governo di Manila intenda richiedere ad Austal di impiegare nella costruzione dei nuovi pattugliatori d’altura il cantiere navale di Balamban Cebu per sostenere l’occupazione e l’indotto filippino.

L’OPV proposto da Austal alla Marina delle Filippina ha una lunghezza di 83 metri, una larghezza di 13,3 metri ed un pescaggio di 4 metri. Raggiungerà una velocità massima di 22 nodi (poco più di 40 km/h) con un’autonomia massima di crociera di 3.500 miglia nautiche (circa 6.500 km) ad una velocità di crociera di 12 nodi (22 km/h). 

Basato sul design della CGI, l’OPV appare armato con un cannone Leonardo Super Rapido da 76/62 mm e 2 impianti a controllo remoto Typhoon di Rafael Advanced Defense Systems per mitragliere da 25 mm. Non è da escludere che possano ricevere anche lanciatori per missili leggeri per compiti anti-nave ed anti-aerei.

Gli OPV avranno un un ponte di volo ma non ci sarà hangar per ospitare elicotteri e/o uav. Le unità dovrebbero essere dotate di un radar di sorveglianza/scoperta aerea.

La Marina delle Filippine nel prossimo futuro sarà potenziata con la costruzione di un paio di moderne corvette dotate di armamento antisommergibile e per il contrasto delle unità veloci di superficie.

Fonte Philippine News Agency

Articolo precedente

Siluri MK 48 MOD 7 CBASS per l’US Navy

Prossimo articolo

Leonardo estende la partnership strategica con 2Excel per altri cinque anni

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie