fbpx

Le Forze Missilistiche Strategiche russe ricevono 70 Typhoon-M

Le Forze Missilistiche Strategiche russe, la branca delle Forze Armate sotto la quale è posto il controllo dei missili balistici, hanno ricevuto 70 veicoli corazzati Typhoon-M dotati di particolari sistemi in grado di rilevare eventuali infiltrazioni di sabotatori nemici.

Il mezzo, sviluppato partendo dallo chassis del BTR-82, è equipaggiato con un sistema di visione notturna TKN-4S, un radar Kredo-1, un sistema di jamming elettronico per disturbare le comunicazioni nemiche ed anche un drone Eleron-3SV per espandere ulteriormente le capacità di sorveglianza.

L’armamento principale è composto da una mitragliatrice da 7,62 mm a controllo remoto.

Il drone ha una autonomia di circa 25 km ma viene prevalentemente impiegato per pattugliare ad un massimo di 5 km per due ore trasmettendo il flusso video al BPDM.

Il radar Kredo-1 è in grado di rilevare diversi obiettivi come persone, proiettili d’artiglieria, carri armati o camion fino ad un massimo di 30 km di distanza.

L’equipaggio si compone infatti di un autista, comandante, mitragliere, operatore radar ed operatore del drone. E’ possibile trasportare anche quattro soldati.

Nello specifico questi mezzi sono posti a sicurezza dei lanciatori mobili RS-24 Yars ed il primo esemplare è entrato in servizio nel 2013.

Il Typhoon-M è conosciuto anche come BPDM 15TM56M (индекс 15Ц56М) oppure Tajfun-M.

Per altre foto: BPDM Typhoon-M: Russian counter-sabotage combat vehicle

Immagine di copertina:

Articolo precedente

L’Esercito filippino riceve il suo primo elicottero, donazione di un uomo d’affari

Prossimo articolo

La Norvegia acquista il Carl-Gustaf M4

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie