Il Ministero della Difesa spagnola ha assegnato ad Indra un contratto del valore di 120 milioni di euro per provvedere al ammodernamento della rete radar di sorveglianza e scoperta a lungo raggio.

In base a questo contratto Indra fornirà al Ejercito del Aire nuovi radar Lanza 3D in grado di rilevare tutti i tipi di bersagli, compresi i caccia di quinta generazione secondo il costruttore.
La tecnologia sviluppata da Indra per i radar Lanza 3D garantisce compatibilità e non interferenza con le frequenze operative 5G sempre più diffuse anche in campo militare.
Con i nuovi radar l’Ejercito del Aire completerà l’ammodernamento della radar da sorveglianza a lungo raggio della Spagna, modernizzazione che andrà a beneficio della NATO coprendone i settori meridionali ed occidentali.
Infatti, i nuovi radar 3D Lanza in versione fissa e mobile soddisfano i più esigenti requisiti tecnici e operativi dell’Alleanza Atlantica e costituiscono un elemento centrale del Sistema integrato di difesa aerea e missilistica della NATO (NATINAMDS) che protegge l’intera Europa.
Questi sistemi si distinguono per la loro elevata capacità di rilevamento a lungo raggio di tutti i tipi di velivoli in volo. Inoltre, i Lanza 3D sono in grado di localizzare con precisione velivoli a controllo remoto e missili balistici tattici, garantendo la necessaria allerta precoce del sistema di difesa negli ambienti operativi più impegnativi anche in presenza di disturbi elettronici e contromisure. Inoltre, i nuovi radar saranno caratterizzati dalla massima disponibilità e affidabilità operativa.
Oltre la fornitura del Lanza 3D, Indra integrerà i radar nei Gruppi di Comando e Controllo del Sistema di Sorveglianza e Controllo Aerospaziale e fornirà gli elementi necessari per mantenere l’autonomia del Ejercito del Aire nel loro funzionamento, fornendo supporto logistico per i nuovi sistemi.
Fonte Indra