
Il 4 settembre è stato pubblicato un Boletim do Exército (BE) che autorizza il Centro de Logística de Mísseis e Foguetes a procedere all’acquisto di tre veicoli Astros Mk6 ed alla ricezione di ulteriori tre acquistati nel 2018.

I tre veicoli acquistati serviranno per la ricarica dei lanciatori (AV-RMD) mentre per quanto riguarda quella da ricevere uno è una officina mobile (AV-OFVE) e due sono per il comando dei lanciatori (AV-UCF). I mezzi saranno assegnati al 16º Grupo de Mísseis e Foguetes (16° GMF).

Progetto Astros 2020
Il sistema Astros o Artillery Saturation Rocket System è un progetto 100% nazionale, sviluppato dalla Vibras Aerospacial, esportato in diversi paesi e testato in combattimento. E’ considerato come punto di riferimento a livello internazionale ed è l’arma di deterrenza più potente dell’Esercito brasiliano.

Il Programma Strategico dell’Esercito ASTROS 2020 è stato varato per assicurare all’Esercito una capacità a lungo raggio di supporto con previsione e letalità. Presso la base di Santa Barbara, Formosa è presente una grande struttura che ospita:
- Due Grupos de Mísseis e Foguetes (6° e 16° GMF)
- Centro di addestramento
- Centro logistico
- Batteria di ricerca bersagli
- Magazzini condizionati per munizioni
- Unità amministrative
Il programma sta attualmente sviluppando l’introduzione di due armamenti: l’AV-SS-40 G ed il missile tattico da crociera AV-TM-300 che ha una gittata superiore ai 300 km.
Inoltre stanno proseguendo gli studi per dotare la batteria di ricerca bersagli di sistemi SARP (Remote Piloted Air System).
Immagine di copertina: Esercito brasiliano
Immagini: Paulo Basots
Articolo originale: qui