fbpx

L’Esercito brasiliano alla ricerca di un 8×8

Nell’ultimo Bollettino dell’Esercito del 2020, BE Nº 53/2020 è stata approvata la linea guida per l’avvio del progetto di acquisizione di un veicolo corazzato da combattimento della cavalleria (VBC) -Cav) e viene predisposta la creazione di un gruppo di lavoro per eseguire gli studi di fattibilità sui modelli proposti.

I piani riguardano 221 veicoli, con target al 2026, oltre alla pianificazione e implementazione del supporto logistico integrato (SLI) durante questo periodo, simili a quelli presentati per gli ammodernamenti di Cascavel e Leopard.

L’esercito brasiliano (EB) cerca come obiettivo maggiore potenza di fuoco e capacità di combattimento anti-carro, reggimenti meccanizzati e squadroni di cavalleria, principalmente nell’ambito delle Brigate Guarani, integrando e poi sostituendo il VBR EE-9 Cascavel, che dovrebbe avere ancora 15 anni di servizio.

Le caratteristiche principali presentate nei requisiti operativi sono:

  • Sistema di trazione 8X8;
  • Armamento principale (cannone) con un calibro minimo di 105 mm;
  • Fornitura di sistema di comando e controllo (C2) interoperabile con il sistema Ground Force e con le versioni adottate nei mezzi corazzati Guarani;
  • Capacità di comunicare con i vari sottosistemi con il progetto di ammodernamento Cascavel VBR EE-9;

Il Centauro II è uno dei candidati più promettenti.

La pubblicazione di queste varie linee guida per l’avvio del progetto dimostra la continuità di EB in relazione al lavoro svolto dalla GT Nova Couraça, recentemente trasformata nel Sottoprogramma Forze Armate (S Prg EE F Bld), parte del Programma Esercito Strategico (Prg EE ) Capacità operativa completa (OCOP).

Le linee guida per il futuro veicolo da combattimento corazzato (VBC CC) (*) e il veicolo da combattimento marino corazzato (VBC Fuz) dovrebbero essere inseriti a breve, i cui ROB e RTLI sono stati presentati a febbraio / marzo 2020, dallo Stato Maggiore.


Paulo Roberto Bastos Jr.

Paulo Roberto Bastos Jr. è un ingegnere dell’automazione e ricercatore militare, specialista in veicoli blindati e forze meccanizzate dell’America Latina e dei Caraibi. Da giugno 2020 collabora con Ares Osservatorio Difesa. Per altri suoi articoli su Ares: clicca qui.

Articolo originariamente pubblicato su Tecnologia&Defesa il 30 dicembre 2020: Exército Brasileiro dá a largada para o 8X8

Immagine di copertina: Consorzio IVECO-Oto Melara

Articolo precedente

Prove in volo terminate per il nuovo T129 ATAK FAZ-II

Prossimo articolo

Due nuovi supercomputer per l’U.S. Army

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie