Nello scorso mese di agosto, il Royal Thai Army Ordnance Department ha pubblicato un documento sul piano di approvvigionamento di 12 cannoni trainati di artiglieria leggera calibro 105 mm con sistemi direzionali automatici e sistemi automatici di controllo del tiro, equipaggiamento e strumentazione, parti di ricambio nonché manutenzione a livello campale. Per finanziare tale programma sono stanziati per il biennio 2020-2022 poco meno di 27 milioni di dollari.

Il calibro 105 mm del settore artiglieria è piuttosto diffuso nell’Esercito Tailandese; infatti, sono in servizio 22 cannoni leggeri trainati M119 di BAE Systems entrati in servizio nel 2006 nonché 24 cannoni leggeri LG1 MkII di Nexter (già GIAT) dispiegati a partire dal 2011.
Peraltro, risultano ancora in servizio ben 285 obici trainati M101A1 a suo tempo aggiornati ma risalenti alla guerra di Corea (se non al secondo conflitto mondiale), 12 M425, un autocannone realizzato localmente impiegando un cannone da 105/37 mm di produzione locale montato sopra il pianale di un autocarro M37, e 32 M618A2, altra realizzazione nazionale. Inoltre, diverse fonti riportano la presenza di 12 obici leggeri OTO Melara M56 calibro 105/14 mm.