fbpx
sabato, Aprile 1, 2023

L’Esercito Greco riceverà 1.200 M1117 ASV Guardian 4×4

Dopo lunga negoziazione si è sbloccata la cessione da parte degli Stati Uniti alla Grecia dei veicoli blindati M1117  Armored Security Vehicle (ASV) Guardian 4×4.

M1117 Armored Security Vehicle.jpg

Infatti, per diversi mesi la trattativa tra Washington ed Atene si era incagliata per il prezzo richiesto di 100 milioni di euro per la cessione del detto materiale. Tale richiesta era stata respinta dalla Grecia perché ritenuta eccessiva ed esorbitante le somme a disposizione nel bilancio della Difesa.

Peraltro, Atene è riuscita a convincere Washington ad abbassare le pretese, per cui la cessione di ben 1.200 M1117 Guardian ASV 4X4 avverrà praticamente a titolo quasi gratuito, in quanto i Greci dovranno sostenere solo i costi di ispezione e di trasporto dei veicoli, parte dei quali è immagazzinata in Germania.

Per l’Esercito Greco è un’ottoma notizia perché, a prezzo irrisorio, potrà immettere in linea materiale sostanzialmente moderno, colmando una lacuna piuttosto sentita nel settore dei veicoli blindati.

Sviluppo ed impiego operativo

L’M1117 Guardian è stato sviluppato alla fine degli anni novanta del passato secolo per far fronte alle richieste della Polizia Militare statunitense. Il veicolo prende spunto dai V-100 impiegato in Vietnam e V-150 Commando degli anni settanta-ottanta.

A causa dello scoppio della guerra in Afghanistan e della successiva invasione del Iraq, il veicolo è stato costruito in circa duemila esemplari perché uno dei primi blindati trasporto truppe che adotta da progetto una protezione antimina. La Polizia Militare e l’US Army ne hanno fatto largo impiego in Iraq ed Afghanistan per la protezione dei convogli bersagliati dagli attacchi portati dalle formazioni insorgenti e dai terroristi. Con l’immissione in servizio dei nuovi più performanti MRAP l’impiego è diminuito e diverse centinaia di veicoli sono state cedute a Paesi alleati o partner.

Ne è stata allestita da Textron anche una variante da combattimento con torretta armata di cannone Cockerill MK III da 90 mm a bassa pressione.

Caratteristiche del M1117 ASV

Il mezzo è pensato per resistere a colpi di armi leggere, mine e ied o ordigni esplosivi improvvisati di bassa potenza ed è dotato di un sistema di protezione modulare espandibile. L’M1117 ha un peso attorno alle 14 tonnellate ed è in grado di trasportare sei uomini (l’apposita versione trasporto porta fino otto uomini). L’armamento è particolarmente interessante perché il mezzo è dotato di una torretta che incorpora un mitragliatrice pesante M2HB calibro 12,7×99 mm accoppiata ad un lanciagranate MK19 da 40 mm. E’ inoltre disponibile una mitragliatrice M240H calibro 7,62x51mm.

Il veicolo è spinto da un motore diesel Cummins  6CTA8.3 da 260 hp che permette al M1117 di raggiungere la velocità massima di 100 km/h ed un’autonomia di 700 km.

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI