Il Riigi Kaitseinvesteeringute Keskus (RKIK) o National Defense Investment Center (NDIC) del Ministero della Difesa Nazionale Estone ha firmato un contratto per l’acquisizione di ulteriori 12 semoventi K9 Kõu dal produttore di armi sudcoreano Hanwha Techwin. L’importo complessivo del contratto è di circa 36 milioni di euro.

La prima artiglieria mobile K9 Kõu è arrivata in Estonia nel 2020.
In precedenza, il Paese Baltico aveva firmato un contratto per l’acquisto di 24 K9 Kõu; ora saranno acquistati altri 12 di questi sistemi d’artiglieria, la cui ultima consegna dovrebbe essere eseguita nel 2026.
Al momento, la Difesa Estone sta lavorando per garantire che le consegne avvengano prima, forse prima del 2026.
L’addestramento approfondito del cannone semovente K9 per i rappresentanti delle forze di difesa estoni è iniziato nel settembre 2020 in Corea del Sud, dove si è tenuto il corso di competenza per gli utilizzatori di armi.
Ormai le forze di difesa hanno una base di istruttori che addestrano i primi riservisti. I cannoni semoventi hanno buone prestazioni fuoristrada, una buona protezione della blindatura e un’elevata potenza di fuoco (un cannone/obice da 155/52 mm con 48 proiettili a disposizione in grado di colpire obiettivi sino a 40 km con munizionamento ordinario e 54 km di distanza con munizioni RAP).
La vita dei sistemi d’arma è di 45 anni, il che significa che l’artiglieria estone può utilizzare questi sistemi d’arma per almeno altri 30 anni.
Nel 2021, RKIK ha firmato un contratto quadro con la società Go Craft per la modifica e la consegna di 24 semoventi K9, che fa parte del processo naturale di integrazione delle macchine con i sistemi delle forze di difesa estoni.
I lavori da eseguire comprendono l’installazione dei sistemi di comunicazione e controllo dell’artiglieria mobile, i lavori di tinteggiatura, la sostituzione dell’impianto antincendio, l’adeguamento dell’impianto elettrico e l’installazione di altri accessori.
Ad oggi, Go Craft ha sviluppato due prototipi di cannone mobile insieme alle forze di difesa e al produttore di K9 Hanwha Defence, che hanno superato con successo il periodo di prova nelle forze di difesa.
L’anno scorso, Go Craft ha anche aperto la prima sala di riparazione e produzione di armi militari di proprietà privata dell’Estonia, che soddisfa tutti i requisiti della legge sulle armi, e dove è iniziata la conversione dei veicoli corazzati CV90 e dei cannoni mobili K9.
Oltre all’Estonia, anche la Norvegia, la Finlandia e la Polonia stanno acquisendo ulteriore artiglieria del tipo K9.
Fonte e foto Riigi Kaitseinvesteeringute Keskus (RKIK)