fbpx
An F-35A Lightning II taxis during a combat exercise at Hill Air Force Base, Utah, May 1, 2019. The active duty 388th Fighter Wing and Reserve 419th FW, along with F-16 Fighting Falcon units from Holloman AFB, N.M. and Kunsan Air Base, South Korea, conducted an integrated combat exercise where maintainers were tasked to continually provide ready aircraft and pilots to take off in waves to simulate a large force engagement with enemy aircraft. (U.S. Air Force photo by R. Nial Bradshaw)

L’F-35 riceve un nuovo sistema anti-jamming per il GPS

Lockheed Martin ha ricevuto un contratto da 25 milioni di dollari per lo sviluppo e la costruzione del sistema GSTAR (GPS Spatial Temporal Anti-jam) che sarà integrato sugli F-35 a partire dal Block 4.

Il sistema GSTAR rimpiazza l’Antenna Electronics Unit (AEU), attualmente a bordo, e consentirà all’F-35 di estendere le proprie capacità anti-jamming così come una consentirà una riduzione di peso e anche del costo.

Il GSTAR è un sistema completamente digitale che offre protezione al GPS contro il jamming e lo sproofing nemico. Si tratta di un sistema modulare che può essere adattato a diverse piattaforme.

L’adozione del sistema sull’F-35 rappresenta un importante passo avanti per il programma e sulle capacità di guerra elettronica del velivolo.

Una versione del GSTAR è installata sul missile da crociera JASSM.

Articolo precedente

Approvato l’ammodernamento degli F-15J

Prossimo articolo

Consegnato il primo P-8 Poseidon alla Royal Air Force

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie